1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ancora Luna...a 5 Megapixel :)
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2006, 13:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per Natale ho avuto regalato una Fuji Finepix V10 5.1MP, sensibilità fino a 1600ISO, video 640x480 a 30fps, diecimila altre funzioni e purtroppo rumore incredibile del sensore a ISO elevati.
Ho provato a scattare due sere fa una foto alla Luna (prima che si annuvolasse) col solito metodo afocale, usando come oculare un Celestron Ultima 12.5. Ne avevo scattata una anche col Meade 5000 20mm ma quando l'ho trasferita sul pc, mi sono reso conto che era mossa :evil:

Queste le condizioni di ripresa:
Seeing scarso
Oculare Ultima 12.5 + filtro W12 giallo
Fotocamera in B/N, sensibilità ISO64 (per ridurre al max il rumore), esposizione in automatico (purtroppo nn posso regolarla, e me l'ha scattata a 1/200 circa)
"Elaborazione" con Paint Shop Pro 8, luminosità contrasto e messa a fuoco.

http://mkastropage.altervista.org/DSCF0090.jpg
[copia e incolla in una nuova finestra]

E' uscita scura, l'ideale è scattare col 20mm ma io ve l'ho mostrata lo stesso :wink:
Sebbene OT in questa sezione vi mostro anche una piccola foto di Orione fatta a ISO800 x 3 sec.
http://mkastropage.altervista.org/DSCF0102.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2006, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella immagine Mirko, si vede che stai migliorando :)

Hai ragione, è scura, e il cielo è grigio e non nero, quindi pecca anche in contrasto (se vedi il terminatore, un po' di contrasto in più non farebbe male). Mi sembra poi leggeremnte sfocata la parte interna della Luna, per evitarlo devi stare attento a mettere la fotocamera, oltre che perpendicolare, amche parallela all'oculare.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2006, 15:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Bracale ha scritto:
Hai ragione, è scura, e il cielo è grigio e non nero, quindi pecca anche in contrasto (se vedi il terminatore, un po' di contrasto in più non farebbe male). Mi sembra poi leggeremnte sfocata la parte interna della Luna, per evitarlo devi stare attento a mettere la fotocamera, oltre che perpendicolare, amche parallela all'oculare.


Ciao Marco, in effetti col 12.5 la fotocamera ci va pelo pelo...
Col 20 è molto più agevole, ma purtroppo è uscita mossa e quando ho tentato di riprenderla nuovamente s'è annuvolato :cry:
Il problema IMHO si risolve col supporto Orion Steadypix + autoscatto a 10 secondi, così risolvo anche il problema delle microvibrazioni con le foto scattate col 5mm.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora Luna...a 5 Megapixel :)
MessaggioInviato: martedì 12 dicembre 2006, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
maidiremirko ha scritto:
Ne avevo scattata una anche col Meade 5000 20mm ma quando l'ho trasferita sul pc, mi sono reso conto che era mossa :evil:


Mai fare una sola foto... a volte di decine e decine di foto me ne viene fuori una sola decente :?

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010