1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 7:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 23 gennaio 2014, 1:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 maggio 2010, 0:24
Messaggi: 284
Località: Ponte di Piave (TV)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sempre Giove del 22.01.2014. ripreso alle 21h32m UT, mentre transita il satellite Io davanti, proiettandone l'ombra.
Elaborazione tarata per far risaltare le macchie di albedo sul satellite Io.
Sempre riflettore 400mm Marcon a feq.10000mm su PlaMx e Irpass685nm
Somma del 19% di 3900ft, ripresi in 65".
Serata difficile per transito di nubi e umidità al 90%, il seeing instabile da 4 a 7 di 10.
Ho dovuto sospendere più volte la sessione per asciugare l'umidità eccessiva sul tubo.
E vista la battaglia sostenuta,mi ritengo sodisfatto.
Alla prossima
Paolo
http://paolocampaner.blogspot.it/


Allegati:
io_20140122-22320190320140122-213201903ir_g6_b3_ap56.png
io_20140122-22320190320140122-213201903ir_g6_b3_ap56.png [ 158.33 KiB | Osservato 658 volte ]


Ultima modifica di astromirror il lunedì 27 gennaio 2014, 14:51, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 gennaio 2014, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine! L'ho ripreso anch'io, ma non ho ancora avuto tempo di metterci mano.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 gennaio 2014, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bella ripresa, si distinguono dettagli anche sul satellite :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 gennaio 2014, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15916
Località: (Bs)
Accidenti. E' una meraviglia tridimensionale. Complimenti! :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 24 gennaio 2014, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 14:04
Messaggi: 418
Località: biella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto molto bella ! Complimenti !

Simone :D

_________________
____________________________
SITO INTERNET :
Stazionecavaglia.altervista.org
celestron C8+ cercatore 6x30mm
mizar 80
magzero M5 come guida
HEQ6 skyscan pro +goto
filtro astrosolar
oculari:9/16/25mm+barlow 2x
canon eos 600D
pc asus


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 24 gennaio 2014, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Ottimo!

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 gennaio 2014, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero strepitoso, e si notano pure dettagli su Io! :shock:

Complimenti!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 25 gennaio 2014, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 maggio 2010, 0:24
Messaggi: 284
Località: Ponte di Piave (TV)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti dei graditi commenti, volevo aggiungere una ripresa delle 21h248, che conclude il transito del satellite Io, dal lembo di Giove, elaborato con AS2, selezionando il file "conv" con pochi ritocchi di Reg.6. nonostante il seeing ribelle.
Un augurio di buon seeing per tutti!
Alla prossima.
Paolo

http://paolocampaner.blogspot.it/


Allegati:
iob_conv_20140122-22484565420140122-214845654ir_g6_b3_ap56xxx.png
iob_conv_20140122-22484565420140122-214845654ir_g6_b3_ap56xxx.png [ 168.07 KiB | Osservato 519 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 25 gennaio 2014, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella e incisa anche quest'ultima!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 gennaio 2014, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 maggio 2010, 0:24
Messaggi: 284
Località: Ponte di Piave (TV)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie anche del tuo riscontro Cristina, con l'occasione ho aggiunto una immagine che ho elaborato per la prima volta, derotando il pianeta con Winjupos.
Non c'è un grande miglioramento, ma percettibile devo dire, sulla nitidezza in complesso, aggiungo che comunquein il filmato originale è esposto 65" percui il movimento dovrebbe essere stato minimo.
Testerò più esposizione la prossima volta e staremo a vedere.
Grazie a tutti.
Paolo

http://paolocampaner.blogspot.it/


Allegati:
der_2014-01-22-2232_6-20140122-22320190320140122-213201903ir-DeRot_x.png
der_2014-01-22-2232_6-20140122-22320190320140122-213201903ir-DeRot_x.png [ 184.21 KiB | Osservato 492 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010