1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 9:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il mio primo Giove
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2014, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 dicembre 2011, 19:26
Messaggi: 183
Località: Copertino (LE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E si! :D Finalmente ci sono anche io a mettere la firma sotto una ripresa del gigante gassoso in opposizione.
Si tratta della mia prima ripresa (avevo già fatto qualche ripresa a Sole, Luna, Venere e una in bianco e nero su Giove stesso negli ultimi mesi, ma niente su cui lavorare seriamente), nonchè della mia prima prima elaborazione (con Iris). E' stata la prima volta che usavo il programma e non sono ancora riuscito a fare la somma degli 800 frames ripresi, per questo l'elaborazione interessa solo le caratteristiche di un frame scelto manualmente tra i migliori .

La ripresa è stata effettuata il 3.1 si può dire per caso poichè data la presenza di nuvole all'orizzonte, avevo previsto una breve osservazione, poi però ho deciso di portare fuori webcam e portatile e "giocando" un po' con i valori, sono andato oltre i miei precedenti tentativi, registrando qualcosa di apprezzabile.
Alcune precisazioni: essendo stata programmata un'osservazione veloce, il telescopio non era acclimatato; si tratta della mia prima elaborazione eseguita con il tutorial su un'altra scheda e anche per tentativi, quindi senza troppe pretese.

Caratteristiche tecniche:
-Telescopio Skywatcher maksutov 127/1500 su montatura alt-az GoTo Celestron slt
-Webcam CCD Omegon Solar System Imager (sensore di 4,5 mm diagonali) + filtro ir cut

Lo so che non è neanche confrontabile ad alcune foto che si trovano qui sul forum ma essendo il mio primo passo nell'astrofotografia planetaria, per me è già tanto, in particolare per aver beccato casualmente la GMR! Dunque non chiedo giudizi sulla foto, piuttosto sull'elaborazione e soprattutto qualche consiglio per migliorarmi! :D


Allegati:
Commento file: Immagine elaborata (frame singolo)
GIOVE - 3.1.2014.jpg
GIOVE - 3.1.2014.jpg [ 3.63 KiB | Osservato 1270 volte ]
Commento file: Immagine originale (frame singolo)
Giove original.jpg
Giove original.jpg [ 3.48 KiB | Osservato 1268 volte ]

_________________
Giulio.


Strumentazione: Telescopio maksutov 127 Skywatcher su montatura alt-az GoTo Celestron slt
Accessori: Tecnosky Planetary ED 8mm; Tecnosky Wide Angle 12 mm; Tecnosky Flat Field 16 mm; Meade 4000 26 mm made in japan; filtro in Astrosolar; filtro #11; filtro #82a; Omegon CCD Solar System Imager + filtro ir-cut.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Giove
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2014, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giulio non male come prima ripresa.
Sarebbe un ulteriore miglioria con ingrandimento tramite barlow 2X o 3X mi sembra che non hai usato ingranditori di focale, comunque bello come prima ripresa

Samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Giove
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2014, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 dicembre 2011, 19:26
Messaggi: 183
Località: Copertino (LE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, ho intenzione di prendere la Barlow APO 2,5 x TS, che userei anche nell'osservazione visuale. Comunque non subito, prima voglio perfezionarmi almeno con 4-5 riprese altre, magari cambiando soggetto nonostante in questo periodo non ci sia molto altro oltre a Giove...

_________________
Giulio.


Strumentazione: Telescopio maksutov 127 Skywatcher su montatura alt-az GoTo Celestron slt
Accessori: Tecnosky Planetary ED 8mm; Tecnosky Wide Angle 12 mm; Tecnosky Flat Field 16 mm; Meade 4000 26 mm made in japan; filtro in Astrosolar; filtro #11; filtro #82a; Omegon CCD Solar System Imager + filtro ir-cut.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Giove
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2014, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15928
Località: (Bs)
Niente male!! :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Giove
MessaggioInviato: lunedì 6 gennaio 2014, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 dicembre 2011, 19:26
Messaggi: 183
Località: Copertino (LE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie! :D
Con l'elaborazione ho tentato di restituire un po' di rosso ai colori troppo freddi dell'originale e di accentuare i margini: non so perché ma non mi piacciono i contorni planetari scuri, anche se così facendo si perde un po' di tridimensionalità.
Più precisamene ho aumentato luminosità, contrasto e i colori rosso (in quantità maggiore) e verde lasciando invariato il blu, più qualche altro effetto, per poi eliminare le "forzature" cromatiche dell'immagine e qualche pixel fuori posto con il filtro di Gauss.
Sono sulla buona strada?

_________________
Giulio.


Strumentazione: Telescopio maksutov 127 Skywatcher su montatura alt-az GoTo Celestron slt
Accessori: Tecnosky Planetary ED 8mm; Tecnosky Wide Angle 12 mm; Tecnosky Flat Field 16 mm; Meade 4000 26 mm made in japan; filtro in Astrosolar; filtro #11; filtro #82a; Omegon CCD Solar System Imager + filtro ir-cut.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Giove
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2014, 18:01 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Senza saper leggere nè scrivere ti consiglio di prendere una 2x.
La sfrutteresti di più col diametro che hai e il seeing che spesso non è clemente.
Poi quando avrai bisogno di salire di focale, potrai mettergli un tubo di prolunga per portarla a 2.5 - 3x.

Intanto..complimenti per il primo Giove :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Giove
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2014, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 dicembre 2011, 19:26
Messaggi: 183
Località: Copertino (LE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A dire il vero la scelta è dettata da un po' di fattori: il visual back del mak è davvero molto corto non consentendo l'utilizzo della maggior parte delle barlow, la 2,5 x APO TS ha un barilotto corto e la usano in molti con il mak 127 (mi è stata anche consigliata da un utente del forum che la usa, di cui ho visto anche le riprese di Giove e anche come ingrandimenti ci siamo).

Per l'uso visuale, poi, avevo già fatto un paio di calcoli con i miei oculari: [1) barlow 2 x; 2) barlow 2,5 x]
-8 mm: 1) 4 mm (non utilizzabile); 2) 3,2 mm (non utilizzabile)
-12 mm: 1) 6 mm (ottimo); 2) 4,8 mm (non utilizzabile)
-16 mm: 1) 8 mm (superfluo); 2) 6,4 mm (ottimo)
-26 mm: 1) 13 mm (superfluo); 2) 10,4 mm (ottimo)

Per questo mi ero orientato verso la Barlow APO 2,5 x TS.

_________________
Giulio.


Strumentazione: Telescopio maksutov 127 Skywatcher su montatura alt-az GoTo Celestron slt
Accessori: Tecnosky Planetary ED 8mm; Tecnosky Wide Angle 12 mm; Tecnosky Flat Field 16 mm; Meade 4000 26 mm made in japan; filtro in Astrosolar; filtro #11; filtro #82a; Omegon CCD Solar System Imager + filtro ir-cut.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Giove
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2014, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 dicembre 2013, 21:15
Messaggi: 10
numero

_________________
Massimiliano

Strumentazione: Dobson GSO Deluxe 10" f/5, Rifrattore 50/700, Binocolo 10x50
Accessori: ED 5mm, SuperPlossl 9mm, ES 14mm 82°, WA 30mm 2", Barlow Televue 2x, Rigel Quikfinder, Filtro UHC, Vari atlanti...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Giove
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2014, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 26 dicembre 2013, 15:58
Messaggi: 6
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buona la prima !!!!

_________________
Celestron edge hd800, Nikon d800.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010