1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 20:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Marcopie e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 1 gennaio 2014, 17:25 
Stamani era presente sul sole una bella protuberanza, purtroppo ho la casa
ancora piena di parenti quindi ho iniziato a vedere le immagini a 2,4mt di focale,
quelle a 3,3 mt dovrebbero essere migliori.
Mando una veloce elaborazione per condividere questo spettacolo solare.

Saluti e buone feste


Allegati:
sun 14-01-01 10-45-07_a.jpg
sun 14-01-01 10-45-07_a.jpg [ 335.45 KiB | Osservato 2134 volte ]


Ultima modifica di turi lo vecchio il mercoledì 1 gennaio 2014, 20:06, modificato 1 volta in totale.
Top
     
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 gennaio 2014, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si un vero spettacolo :)

il sole ci ha dato da festeggiare nei due giorni a cavallo del 31

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 gennaio 2014, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12994
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero stupenda!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 gennaio 2014, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 11 dicembre 2013, 13:35
Messaggi: 85
Località: Mira (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davvero un bel ciuffo! a occhio e croce un 100000 km

_________________
"...Così tra questa immensità s'annega il pensier mio: e il naufragar m'è dolce in questo mare." - G. Leopardi
___________________________________________________
strum. fissa: C14 arancione su forcella eq. monobraccio "TITAN" + Televue Powermate 2X + filtri LRGB Astrodon + camera PointGrey Flea3 b/n
da viaggio: Vixen 200SS con coma corrector, Canon EOS400


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 gennaio 2014, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15792
Località: (Bs)
:shock: :shock: :shock: Gigantesca. :shock: :shock: :shock:
:wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 gennaio 2014, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3221
Località: Verona
Bellissima e ....bravo come sempre !!
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 gennaio 2014, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo! Il Sole ha fatto i fuochi d'artificio per il primo gennaio! Oggi era sereno, a dispetto delle previsioni meteo, ed ho potuto ammirare al mattino quella stupenda protuberanza col PST. Nel pomeriggio ho avuto l'opportunità di osservarla di nuovo ed era diventata ancor più immensa, sebbene più diafana e dispersa, sarebbe stato bellissimo poter fare il filmato. Uno spettacolo pirotecnico davvero da ammirare. Sono contento che tu lo abbia potuto immortalare!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 gennaio 2014, 20:05 
Per essere bella effettivamente era molto bella, non la foto, la protuberanza.
Finalmente i parenti sono andati via, quindi ho dato una sistematina alle riprese fatte
a 3,3 mt di focale.
Aggiungo anche una regione particolarmente affascinante da vedere.

Saluti e grazie.


Allegati:
sun 14-01-01 10-36-17_a.jpg
sun 14-01-01 10-36-17_a.jpg [ 83.59 KiB | Osservato 2085 volte ]
sun 14-01-01 11-43-07_a.jpg
sun 14-01-01 11-43-07_a.jpg [ 246.5 KiB | Osservato 2085 volte ]
Top
     
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 gennaio 2014, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai fatto passi da gigante Turi!
Le tue immagini solari sono davvero molto belle e suggestive.
La protuberanza è assolutamente fantastica.
Se ne hai più di 2...potresti provare un time-lapse.
Bravissimo.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 gennaio 2014, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto belle anche le ultime due, la cromosfera è molto morbida mi piace :)

sto elaborando anche io le foto, all'inizio pensavo di aver un problema nello stack ma vedo che chi ha publicato quella protuberanzaad albero han risolto queste forme granulari al suo interno, il plasma non segue una form regolare ma sembra quasi sospesa, indecisa sulla direzione da seguire come se il campo magnetico in quel punto fosse scarso

poche ore dopo si è gonfiata a dismisura ed ha lasciato il sole, chissa se qualcuno ha ripreso la sua evoluzione

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Marcopie e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010