A questo progetto ho dedicato parecchie ore ad inizio 2013 ma poi per carenza di tempo lo avevo lasciato nel cassetto nella speranza di poterlo poco per volta completare, ebbene solo in questi giorni son risucito a metterci mano ed ho deciso di pubblicare almeno la prima parte, visto che i dati dei restanti 12 mesi chissa quando verranno fatti.

In questo breve video espongo una cosa ovvia ma che, forse per la mole di lavoro necessaria, non ho mai visto esplicitata online se non per rendering finti ed il filmato della Cassini in avvicinamento a Giove, vale a dire come valutando solo le osservazioni di una sera non si apprezzino i micro (perchè lontani, ma titanici) cambiamenti nelle formazioni nuvolose di Giove.
Il semplice fatto che il pianeta ruota in 10 ore e che non ci siano punti di riferimento solidi può ingannare e solo confrontando due foto prese in mesi diversi ci si accorge che qualcosa è cambiato.
Ebbene, visto che i fenomeni transienti come questo sono quelli che mi piace ritrarre nei miei video eccovi svelato cosa succede nel mentre, quando siamo staccati dal telescopio perchè è nuvolo o siamo stanchi, o perchè in quel momento stiamo guardando il lato opposto del pianeta.
Ogni mappa cilindrica del pianeta è il mosaico di 6 foto, immagini realizzate tramite strumenti alla portata dei comuni mortali (a differenza della cassini

), vale a dire C11, C14 et simili. Ho poi centrato il meridiano sulla macchia rossa, unico vero punto di riferimento in un mare in continuo mutamento.
Trovare sufficiente materiale per coprire l'arco temporale che mi ero posto come obiettivo è stato proibitivo, ed ha fatto dilatare i tempi in modo spropositato. A questo si è poi aggiunta la parte elaborativa in cui ho dovuto normalizzare ed assemblare il tutto.
Elenco per correttezza i proprietari dei pixel sparsi nei diversi mosaici in rigoroso ordine alfabetico:
A.Bianconi - A.Coffelt - C.Go - C.Pellier - D.Parker - D.Peach - E.Morales - E.Pottillius - F.Volpe - F.Willems - G.Jolly - G.Tarsoudis - G.Walker - H.Einaga - J.Poupeau - L.Aerts - M.Kardasis - P.Edwars - R.Iwamasa - T.Hansen - T.Horiuchi - T.Yoshida - W.Jaeschke - ZuoZhao
se mai metterò mano al restante anno farò una seconda versione più lunga, spero vi piaccia.
Si accettano commenti e suggerimenti.
Video Youtube