1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 11:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove 28/12/2013 - secondo test
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2013, 1:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti,
ecco la seconda foto su Giove con il mio nuovo Mak 127

Immagine

Elaborata con il AutoStakkert e Iris

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 28/12/2013 - secondo test
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2013, 15:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 21:39
Messaggi: 110
Località: olbia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi male...é un buon lavoro.

inviato dal cellulare


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 28/12/2013 - secondo test
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2013, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sposto nella sezione astrofotografica.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 28/12/2013 - secondo test
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2013, 16:03 
Decisamente meglio rispetto a quella di prima.
Però vedo delle linee sul pianeta, credo siano artefatti prodotti
in fase di allineamento da autostakkert.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 28/12/2013 - secondo test
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2013, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie :)
Si ho notato anche io quelle linee.. e mi chiedevo appunto come fare per eliminarle.

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 28/12/2013 - secondo test
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2013, 18:20 
Io non utilizzo autostakkert, non mi ci trovo proprio, però credo
che se aumenti il numero dei punti per l'allineamento dovrebbero sparire,
ma non ne sono certo. Prova, che ti costa.

Saluti


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 28/12/2013 - secondo test
MessaggioInviato: lunedì 30 dicembre 2013, 0:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Approfittando del cielo da schifo di questa sera ho rielaborato il filmato di Giove di ieri sera...
con autostakkert mi continuava a dare quei fastidiosi artefatti sull'immagine mentre rielaborandolo completamente con Iris il problema non si presentava.
Come vi sembra ora?

Immagine

(duemila grazie al tutorial trovato su Ariadivetro :) )

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 28/12/2013 - secondo test
MessaggioInviato: lunedì 30 dicembre 2013, 23:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 dicembre 2011, 19:26
Messaggi: 183
Località: Copertino (LE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella elaborazione, complimenti! :D
Anch'io ho un mak 127, ma sono ancora lontanissimo da questi risultati... :roll: Sto cercando di migliorarmi sempre e sono molto attirato dalle riprese fatte con il mio stesso strumento.
Potresti dire con cosa l'hai ripresa? Hai usato una Barlow 2x ?
Grazie

_________________
Giulio.


Strumentazione: Telescopio maksutov 127 Skywatcher su montatura alt-az GoTo Celestron slt
Accessori: Tecnosky Planetary ED 8mm; Tecnosky Wide Angle 12 mm; Tecnosky Flat Field 16 mm; Meade 4000 26 mm made in japan; filtro in Astrosolar; filtro #11; filtro #82a; Omegon CCD Solar System Imager + filtro ir-cut.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 28/12/2013 - secondo test
MessaggioInviato: martedì 31 dicembre 2013, 0:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie :)
Si ho usato una barlow 2.5x apo ts ed una alccd5.
Comunque anche io sono all'inizio per quanto riguarda l'elaborazione :) se vuoi un consiglio usa iris

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 28/12/2013 - secondo test
MessaggioInviato: martedì 31 dicembre 2013, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 dicembre 2011, 19:26
Messaggi: 183
Località: Copertino (LE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusa la domanda ma ricordo di aver avuto problemi ad usare la barlow che mi fu prestaa da un amico, poichè il focheggiatore era troppo corto... Hai avuto problemi del genere??

_________________
Giulio.


Strumentazione: Telescopio maksutov 127 Skywatcher su montatura alt-az GoTo Celestron slt
Accessori: Tecnosky Planetary ED 8mm; Tecnosky Wide Angle 12 mm; Tecnosky Flat Field 16 mm; Meade 4000 26 mm made in japan; filtro in Astrosolar; filtro #11; filtro #82a; Omegon CCD Solar System Imager + filtro ir-cut.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010