1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: GIOVE 11.12.2013
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 maggio 2010, 0:24
Messaggi: 284
Località: Ponte di Piave (TV)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa è l'utima immagine che ho ripreso stanotte, 11 dicembre alle 00h44m UT, elaborando un filmato ripreso con il 400 mm Marcon a Feq.12000.
Il seeing ottimo direi per me, con valori tra 6 e punte di 8, mi ha permesso di utilizzare questa focale con la PLA Mx filtrata a 685nm, riempiendo quasi tutto il formato del ccd, non senza fatica.
Appare sempre molto attiva la EZ, con festoni e pennacchi di enormi lunghezze.
La presenza di numerosi OS nella zona polare Sud, contrasta solo apparentemente con la più calma zona polare Nord.
Buon seeing a tutti.
Paolo

http://paolocampaner.blogspot.it/


Allegati:
ju_20131211-01440267320131211-004402673ir_g6_b3_ap42_fonce.png
ju_20131211-01440267320131211-004402673ir_g6_b3_ap42_fonce.png [ 179.2 KiB | Osservato 2022 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE 11.12.2013
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1133
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ieri da zona Treviso, precisamente Zerobranco ho anch'io potuto ottenere una immagine di Giove esaltante il seeing era veramente ottimo! la nebbiolina è un ottimo segnale per un buon seeing! :-)

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE 11.12.2013
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quanta roba!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE 11.12.2013
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1133
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astromirror hai per caso fotografato anche il grappoletto di satelliti? poteva risultare una foto molto suggestiva ....

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE 11.12.2013
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 maggio 2010, 0:24
Messaggi: 284
Località: Ponte di Piave (TV)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In quanto a roba, Giove è davvero incasinato e sorprendente !
E' vero Pierpaolo, da noi quando c'è una certa foschia potrebbe essere segnale di un buon seeing, ma non sempre è così, vanno valutati sbalzi termici giorno-notte, urbanizzazioni limitrofe e chissa quanti altri accidenti in quota.
Sono riuscito a riprendere nel piccolo campo della webcam, solo Ganimede ed Europa, ma devo ancora elaborare una marea di filmati.
Grazie per i commenti.
Paolo

http://paolocampaner.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE 11.12.2013
MessaggioInviato: venerdì 20 dicembre 2013, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 11 dicembre 2013, 13:35
Messaggi: 85
Località: Mira (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima foto! Posso confermare da "quasi" compaesano che quella notte potemmo godere di un po' di manna dal cielo.
L'unica roba è che per fare più di una singola foto bisogna armarsi del phon

_________________
"...Così tra questa immensità s'annega il pensier mio: e il naufragar m'è dolce in questo mare." - G. Leopardi
___________________________________________________
strum. fissa: C14 arancione su forcella eq. monobraccio "TITAN" + Televue Powermate 2X + filtri LRGB Astrodon + camera PointGrey Flea3 b/n
da viaggio: Vixen 200SS con coma corrector, Canon EOS400


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE 11.12.2013
MessaggioInviato: venerdì 20 dicembre 2013, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 maggio 2010, 0:24
Messaggi: 284
Località: Ponte di Piave (TV)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie, quasi compaesano, è vero che le serate così sono rare, ma importante che vengano!
Alla prossima, chissà che Babbo Natale ne porti un'altra.
Paolo

http://paolocampaner.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE 11.12.2013
MessaggioInviato: domenica 22 dicembre 2013, 23:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15803
Località: (Bs)
Favoloso. :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE 11.12.2013
MessaggioInviato: mercoledì 25 dicembre 2013, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buon Risultato. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE 11.12.2013
MessaggioInviato: mercoledì 25 dicembre 2013, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 maggio 2010, 0:24
Messaggi: 284
Località: Ponte di Piave (TV)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Angelo del tuo parere, che mi fa sempre piacere ricevere.
Volevo aggiungere che, considerando che elaboro a lampo e via,il risultato sinceramente mi consola e mi fa immaginare, che qualcuno più abile, ne possa tirar fuori ancora qualcosa di meglio.

Paolo

http://paolocampaner.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010