1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 20:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 25 dicembre 2013, 16:15 
Stamani ho fatto le mie solite riprese solari,
ho come sempre utilizzato il rifrattore da 6" a 7mt di focale
per i dettagli delle regioni attive che meritavano.
Il mosaico del disco è stato ripreso con rifrattore da 80/400.
Prisma di Herschel e dmk su entrambi gli strumenti.
Metto anche una ripresa in h-alpha, ho fatto solo questa perchè
non avevo voglia, capita...

Saluti e tanti auguri a tutti


Allegati:
sun 13-12-25 10-44-13_a.jpg
sun 13-12-25 10-44-13_a.jpg [ 172.91 KiB | Osservato 1669 volte ]
sun 13-12-25 10-27-49_a1.jpg
sun 13-12-25 10-27-49_a1.jpg [ 87.9 KiB | Osservato 1669 volte ]
sun 13-12-25 10-29-56_a.jpg
sun 13-12-25 10-29-56_a.jpg [ 93.45 KiB | Osservato 1669 volte ]
sun 13-12-25 09-54-18_a1.jpg
sun 13-12-25 09-54-18_a1.jpg [ 70.67 KiB | Osservato 1669 volte ]


Ultima modifica di turi lo vecchio il mercoledì 25 dicembre 2013, 18:39, modificato 2 volte in totale.
Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il sole del 25 Dicembre
MessaggioInviato: mercoledì 25 dicembre 2013, 16:41 
Mando anche quest'altra, però a 4,8 mt di focale.
Ho aggiunto il colore, cosa che non faccio mai, mi piacerebbe
avere pareri in merito.

Saluti


Allegati:
sun 13-12-25 10-19-42_col.jpg
sun 13-12-25 10-19-42_col.jpg [ 185.07 KiB | Osservato 1664 volte ]
Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il sole del 25 Dicembre
MessaggioInviato: mercoledì 25 dicembre 2013, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3221
Località: Verona
....è vero Turi a volte capita di non averne voglia,
ma hai realizzato anche questa volta delle belle immagini !
Il colore non è indispensabile, ad alcuni attrae di più...
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il sole del 25 Dicembre
MessaggioInviato: mercoledì 25 dicembre 2013, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15792
Località: (Bs)
Che belle immagini. Stupende! :wink: :D

(Qui il Sole ce lo siamo scordati)

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il sole del 25 Dicembre
MessaggioInviato: mercoledì 25 dicembre 2013, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12994
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle realizzazioni, e come sempre quelle in luce bianca sono super!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il sole del 25 Dicembre
MessaggioInviato: mercoledì 25 dicembre 2013, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
Ho osservato il sole ieri mattina, pensavo meglio il gruppetto che sta sorgendo, magari ci sorprenderà. Riguardo il colore forse preferisco "nature".

Buone feste Antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il sole del 25 Dicembre
MessaggioInviato: mercoledì 25 dicembre 2013, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fantastica la terza immagine, bellissimi i dettagli.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il sole del 25 Dicembre
MessaggioInviato: mercoledì 25 dicembre 2013, 18:38 
Grazie di cuore.
In effetti il colore non aggiunge assolutamente nulla all'immagine, anzi, personalmente
nell'imaging solare ho sempre preferito le versioni in livelli di grigio.
Aggiungo un mosaico delle regioni attive 11931-934, ripreso a 4,8 mt di focale,
stavolta per la somma ho utilizzato Autostakkert 2.3, ma niente da fare, ho fatto
un confronto, e nel mio caso avistack2 mi restituisce un'immagine finale migliore,
qualche solarista ha fatto questo confronto ?

Saluti e tanti auguri a tutti.


Allegati:
sun 13-12-25 10-15-15_a1.jpg
sun 13-12-25 10-15-15_a1.jpg [ 190.11 KiB | Osservato 1614 volte ]
Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 26 dicembre 2013, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sessione fotografica con i fiocchi

belle tutte, ma le tue mono le preferisco :)

qui diluvia eheh

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 27 dicembre 2013, 1:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero fantastiche
Che strumentazione hai usato?

PS: per quello che riguarda il colore, a me piace colorarle, ma in maniera meno delicata di quanto non abbia fatto tu. Lo faccio, però, presentanto anche sempre quella in bianco e nero perché quella in grigio mostra sempre meglio il dettaglio.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010