1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 22:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove 10 dicembre
MessaggioInviato: venerdì 20 dicembre 2013, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 11 dicembre 2013, 13:35
Messaggi: 85
Località: Mira (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il 10 effettivamente mi parve un giorno di seeing particolare da queste parti...per la prima volta dall'inizio della stagione fotografica potei rincuorarmi...credevo che l'ottica fosse una ciofeca :( ...o che IO fossi una ciofeca di astrofotografo :cry:
Spero che queste foto possano significare non dico il contrario ma che ho qualche chance...
Posto sia l'rgb che i vari canali.
Quello B mi viene costantemente B..leah


Allegati:
Commento file: immagine ruotata
2013-12-10-2239.5-tiziano-jupiter rgb.JPG
2013-12-10-2239.5-tiziano-jupiter rgb.JPG [ 88.41 KiB | Osservato 1555 volte ]
R.jpg
R.jpg [ 46.01 KiB | Osservato 1555 volte ]
G.jpg
G.jpg [ 33.61 KiB | Osservato 1555 volte ]
B.jpg
B.jpg [ 52.65 KiB | Osservato 1555 volte ]

_________________
"...Così tra questa immensità s'annega il pensier mio: e il naufragar m'è dolce in questo mare." - G. Leopardi
___________________________________________________
strum. fissa: C14 arancione su forcella eq. monobraccio "TITAN" + Televue Powermate 2X + filtri LRGB Astrodon + camera PointGrey Flea3 b/n
da viaggio: Vixen 200SS con coma corrector, Canon EOS400
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 10 dicembre
MessaggioInviato: venerdì 20 dicembre 2013, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se hai un R di quella portata, e altri due canali meno competitivi ti devi rincuorare, tutto dipende dal tuo seeing a disposizione.
E' quello che decide tutto, ne l'ottica, ne' l'elaborazione, e ne altro.
Non penso che tu sia uno che non sappia elaborare, quindi...a maggior ragione concordo pienamente nella tese del seeing
altalenante e basta!!!!..
Di dettaglio c'e' ne, guarda il Rosso!!!!..
Manca solo la manna del seeing.
Complimenti e buon Inizio.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 10 dicembre
MessaggioInviato: venerdì 20 dicembre 2013, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 11 dicembre 2013, 13:35
Messaggi: 85
Località: Mira (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Angelo, il tuo commento mi rincuora assai, sento di essere sulla buona strada!
Per ora sto "assaggiando" i vari filtri e tentando di capirci meglio sull'elaborazione. E' fin troppo facile lasciarsi tentare a "tirare" ma gli artefatti si vedono subito ed effettivamente nulla può compensare un pessimo seeing.
Cmq, preso un po' di coraggio, posto lo stesso rgb "sharpened" indipendentemente nei tre canali (versione non ruotata)


Allegati:
2013-12-10-2239.5-tiziano-jupiter rgb sharpened.JPG
2013-12-10-2239.5-tiziano-jupiter rgb sharpened.JPG [ 124.89 KiB | Osservato 1544 volte ]

_________________
"...Così tra questa immensità s'annega il pensier mio: e il naufragar m'è dolce in questo mare." - G. Leopardi
___________________________________________________
strum. fissa: C14 arancione su forcella eq. monobraccio "TITAN" + Televue Powermate 2X + filtri LRGB Astrodon + camera PointGrey Flea3 b/n
da viaggio: Vixen 200SS con coma corrector, Canon EOS400
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 10 dicembre
MessaggioInviato: venerdì 20 dicembre 2013, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il risultato finale e' Ottimo.
Pero' non capisco se lo hai riscalato.
Ci dici il setup completo di ripresa, camera, fram acquisiti, con cosa, elaborazione ecc?!!!..
cosi' si puo' solo commentare l'immagine senza capirci piu' di tanto.
Ultima cosa hai provato a dare il White con Iris per il bilanciamento del colore in fase finale?
c'e' davvero tanta roba...x fortuna che sei alle prime armi, mha!!! :roll: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 10 dicembre
MessaggioInviato: venerdì 20 dicembre 2013, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 11 dicembre 2013, 13:35
Messaggi: 85
Località: Mira (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
GRAZIE , arrossisco :oops:
Allora: come dicevo presentandomi, il setup era pronto a febbraio ma le prime fot furono deludenti.
Avemmo un inverno schifoso, sempre pioggia, nebbia...quando feci qualche tentativo ulteriore non tenni abbastanza in conto la delicatezza del seeing e mi feci l'idea che l'ottica fosse una ciofeca. I vari sw di elaborazione li "conosco" da tempo, nel senso che so che ci sono, ma non li ho mai veramente imparati perchè...mi mancava la materia prima. Davvero ho appena a farmi veramente le ossa. Iris per esempio lo conosco solo di fama e spero presto di conoscerlo anche di persona :)

La foto NON è scalata.
Setup: C14 + televue powermate 2X -> f.e. 7820mm, F22...la powermate ha rapporto di amplificazione fisso, mi sono un po' pentito di non aver preso una barlow per sfruttare meglio gli episodi di miglior seeing...
filtri LRGB astrodon serie E; anche qui ho visto un certo "buco" fra R e G, non vorrei che fosse responsabile di una certa deriva finale dell'rgb;
camera PointGrey Flea3 mono, interfaccia GigE; cattura con FireCapture, 45s x canale ~30fps, gain a metà (non ne sono sicuro...)
stack con autostakkert 2 (100 frame su 1350 per canale), wavelet con registax6, ricomposizione e sharpening rgb con gimp.

_________________
"...Così tra questa immensità s'annega il pensier mio: e il naufragar m'è dolce in questo mare." - G. Leopardi
___________________________________________________
strum. fissa: C14 arancione su forcella eq. monobraccio "TITAN" + Televue Powermate 2X + filtri LRGB Astrodon + camera PointGrey Flea3 b/n
da viaggio: Vixen 200SS con coma corrector, Canon EOS400


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 10 dicembre
MessaggioInviato: domenica 22 dicembre 2013, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12994
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine è bella, nonostante il seeing.
Se sei alle prime armi ti faccio davvero tanti complimenti per l'immagine!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 10 dicembre
MessaggioInviato: lunedì 23 dicembre 2013, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 11 dicembre 2013, 13:35
Messaggi: 85
Località: Mira (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie, Cristina.
Sono sicuro di migliorare anche grazie ai preziosi consigli del forum

_________________
"...Così tra questa immensità s'annega il pensier mio: e il naufragar m'è dolce in questo mare." - G. Leopardi
___________________________________________________
strum. fissa: C14 arancione su forcella eq. monobraccio "TITAN" + Televue Powermate 2X + filtri LRGB Astrodon + camera PointGrey Flea3 b/n
da viaggio: Vixen 200SS con coma corrector, Canon EOS400


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 10 dicembre
MessaggioInviato: lunedì 23 dicembre 2013, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3221
Località: Verona
Sei il miglior "astrodilettante" che io conosca..... :mrgreen:
Dai,dai non fare il modesto :D ....Complimenti !
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 10 dicembre
MessaggioInviato: lunedì 23 dicembre 2013, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15792
Località: (Bs)
Caspita che Giove.
Qui non si scherza ... :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 10 dicembre
MessaggioInviato: martedì 24 dicembre 2013, 0:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 11 dicembre 2013, 13:35
Messaggi: 85
Località: Mira (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie, sono lusingato!
Tengo a precisare alcuna cose:
- è molto tempo che "scruto" il web alla ricerca di info utili e questo forum ne dà parecchie;
- ho alcuni target di riferimento che di sicuro conoscete, in particolare Christopher Go che lavora a Cebu, Filippine, che mi ha guidato in un certo senso anche "materialmente" rispondendo cortesemente ad una mia mail poco più di un anno fa: egli infatti possiede un C14 arancione come il mio; visti i suoi risultati mi convinsi a prendere la PointGrey solo che la presi con interfaccia GigE perchè avevo l'intenzione di lavorare in remoto stando dentro casa, a più di 7 mt dalla telecamera; impossibile quindi usare l'interfaccia firewire come la sua; lui infatti mi consigliava quella perchè secondo sue informazioni permetteva un gain più alto, fondamentale a suo dire per ottenere il frame rate maggiore possibile. Da informazioni che presi direttamente alla pointGrey invece mi assicurarono che con l'ultimo firmware entrambe potevano raggiungere lo stesso gain;
- fatto su il setup più velocemente possibile arrivai a febbraio di quest'anno che la stagione gioviana volgeva al termine; a causa della posizione dell'osservatorio ero costretto a riprendere la sera presto (per me ovest è OUT, ho il condominio :( ) e quindi in condizioni probabilmente non ottimali per il seeing; fatto sta che le prime foto erano vere schifezze e seriamente temevo di avere per le mani un'ottica scadente; i risultati di dicembre aiutati da un seeing non ottimo ma sicuramente migliore fortunatamente sembrano fugare questa ipotesi;
- quindi NON sono proprio le prime foto che scatto ma comunque i tentativi preliminari sono stati minimi.

La cosa che più mi impressiona è che davvero quando riprendi il video sembra impossibile che venga fuori tutta quella roba, anche se con l'occhio già più allenato comincio a capire fin da subito se l'immagine avrà più o meno chance per un buon risultato finale. Ora mi preme cercare un sistema più quantitativo e meno qualitativo per classificare il mio lavoro e per ottenere i risultati che spero

_________________
"...Così tra questa immensità s'annega il pensier mio: e il naufragar m'è dolce in questo mare." - G. Leopardi
___________________________________________________
strum. fissa: C14 arancione su forcella eq. monobraccio "TITAN" + Televue Powermate 2X + filtri LRGB Astrodon + camera PointGrey Flea3 b/n
da viaggio: Vixen 200SS con coma corrector, Canon EOS400


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010