1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Jupiter Dec 16
MessaggioInviato: domenica 22 dicembre 2013, 2:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Jupiter Dec 16 23:53UT

SC8 + DBK41 + powermate 3X

Allegato:
20131216_2353UT_3x3_wav1-40_Reg6.jpg
20131216_2353UT_3x3_wav1-40_Reg6.jpg [ 96.43 KiB | Osservato 549 volte ]


samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jupiter Dec 16
MessaggioInviato: domenica 22 dicembre 2013, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1134
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mi piace molto e secondo me hai margini per migliorare ancora questa ripresa.
non so come spiegarmi ma l'immagine sembra che vibri, Io ha due sbuffi che potresti togliere.

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jupiter Dec 16
MessaggioInviato: domenica 22 dicembre 2013, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Pierpaolo,
Si in realta ogni tanto avevo disturbi dovuti forse a jet streams e vedevo IO sdoppiarsi ecco che poi ho ottenuto questo effetto disturbo, insieme anche ad una messa a fuoco che ogni tanto occorreva resettare perche mi cambiava continuamente

Grazie
Samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jupiter Dec 16
MessaggioInviato: domenica 22 dicembre 2013, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quoto pierpaolo_p: l'immagine ha grandi potenzialità, ma sembrerebbe che ci sia stato qualche problema in fase di stacking

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jupiter Dec 16
MessaggioInviato: domenica 22 dicembre 2013, 12:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Una ripresa molto, ma molto bella.

Oltre certi livelli le critiche non sono più costruttive.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Si in realta ogni tanto avevo disturbi dovuti forse a jet streams e vedevo IO sdoppiarsi ecco che poi ho ottenuto questo effetto disturbo, insieme anche ad una messa a fuoco che ogni tanto occorreva resettare perche mi cambiava continuamente
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Averne di queste riprese.

Altrimenti se sbaglio, documentate.

E.B. :D :D :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jupiter Dec 16
MessaggioInviato: domenica 22 dicembre 2013, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
erasmo ha scritto:
Oltre certi livelli le critiche non sono più costruttive.

Se uno posta su un forum, si aspetta commenti e critiche. Se invece vuole solo totalizzare "mi piace", ci sono piattaforme più adatte.
Poi, chissà, magari con il materiale a disposizione il risultato ottenuto era il migliore possibile, può dirlo solo chi ha il filmato originale, io mi limito ad instillare il dubbio (i.e. provare ad esempio un altro programma per lo stacking)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jupiter Dec 16
MessaggioInviato: lunedì 23 dicembre 2013, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti ragazzi per i vs complienti /commenti / suggerimenti , mi sono molto utili per capire.

In realtà potrebbe essere lo stacking, devo riprovare sull'originale, ma questi disturbi sui satelliti li ho trovati spesso per piccole differenze nella messa a fuoco, inoltre il mio celestron8 del 1982 (tubo arancio) a volte vedo, eseguendo la collimazione, dei fenomeni di disturbo (aloni) intorno ai dischi di arry come dei disturbi molto evidenti in partioclare con condizioni di jetstreams alti.

grazie
samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010