1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 8:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 15 dicembre 2013, 16:06 
Buon pomeriggio,
finalmente oggi la giornata era priva di nuvole e con un seeing accettabile.
Vi mando parte di quello che sono riuscito a fare.
Come sempre tutte le riprese dei dettagli sono state fatte con rifrattore da 6" a
7 mt di focale, il mosaico del disco con rifrattore 80/400.
Prisma di herschel e dmk21 su entrambi gli strumenti.

Saluti


Allegati:
sun 13-12-15 10-33-06_a1.jpg
sun 13-12-15 10-33-06_a1.jpg [ 180.19 KiB | Osservato 722 volte ]
sun 13-12-15 10-52-21_01a.jpg
sun 13-12-15 10-52-21_01a.jpg [ 199.32 KiB | Osservato 722 volte ]
sun 13-12-15 10-53-32_01a.jpg
sun 13-12-15 10-53-32_01a.jpg [ 125.28 KiB | Osservato 722 volte ]
sun 13-12-15 10-57-12_a.jpg
sun 13-12-15 10-57-12_a.jpg [ 90.2 KiB | Osservato 722 volte ]
sun 13-12-15 11-00-21_a.jpg
sun 13-12-15 11-00-21_a.jpg [ 90.51 KiB | Osservato 722 volte ]


Ultima modifica di turi lo vecchio il domenica 15 dicembre 2013, 21:48, modificato 1 volta in totale.
Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il sole del 15 dicembre
MessaggioInviato: domenica 15 dicembre 2013, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2012, 9:39
Messaggi: 196
Località: Recco
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
complimenti turi immagini spettacolari come sempre...
i particolari delle macchie sono dei capolavori e meno male che il seeing era solo "accettabile" ;-)))

_________________
Rifrattore 102ED, Lunt 60mm B1200, Chameleon B/N, Chameleon CM3-U3-13S2M-CSm, Prisma di Hershel, DayStar QUARK H-alpha.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il sole del 15 dicembre
MessaggioInviato: domenica 15 dicembre 2013, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
le hai mandate da me le nuvole oggi!
una cosa ti volevo dire, io ieri ho osservato (e ripreso) il sole tutto il giorno, ottimo seeing ma risultati non all'altezza.
pero' ho come la sensazione che ci fossero tante macchioline piccole che nella tua foto "panoramica" non vedo....

edit: un'altra cosa, ma è un problema mio o sul sito soho le ultime immagini (con i codici della macchie) sono del 4 dicembre?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il sole del 15 dicembre
MessaggioInviato: domenica 15 dicembre 2013, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spettacolari, una più bella dell'altra.
Se dovessi sceglierne una sarebbe difficile, complimenti.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il sole del 15 dicembre
MessaggioInviato: domenica 15 dicembre 2013, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3238
Località: Verona
Opera notevole Turi,
le macchie sono uno spettacolo !
Spero che i nostri complimenti non ti diano noia.... :mrgreen:
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il sole del 15 dicembre
MessaggioInviato: domenica 15 dicembre 2013, 21:08 
Grazie,
no, non mi annoio, semmai spero di non annoiarvi io.

Tuvok, conoscendoti potrebbe essere che hai il sensore con della polvere,
ma potrebbe anche essere che con 400 mm di focale non le abbia rilevate io.
Su rhessi le immagini sono aggiornate, manca solo l'immagine in h-alpha da
diversi giorni. (le nuvole un po' per uno)

Appena posso mando anche qualcosa in h-alpha, sempre che siano accettabili.

Saluti e grazie ancora.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il sole del 15 dicembre
MessaggioInviato: domenica 15 dicembre 2013, 21:48 
Aggiungo anche delle immagini in h-alpha, di cui comunque non sono per nulla
soddisfatto, suggerimenti ?

Saluti


Allegati:
sun 13-12-15 11-17-32_a.jpg
sun 13-12-15 11-17-32_a.jpg [ 94.95 KiB | Osservato 680 volte ]
sun 13-12-15 11-13-00_a.jpg
sun 13-12-15 11-13-00_a.jpg [ 268.97 KiB | Osservato 680 volte ]
Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 16 dicembre 2013, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 16:36
Messaggi: 382
Località: Mondragone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Devo essere sincero: mai visto immagini così belle in luce bianca del Sole... una pulizia ed una morbidezza esemplari, ben al di sopra di altre immagini (non me ne voglia nessuno), con strumenti di apertura molto superiore, che ho avuto modo di apprezzare in rete!

_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD

Il mio sito: http://donecincineres.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il sole del 15 dicembre
MessaggioInviato: sabato 21 dicembre 2013, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
turi lo vecchio ha scritto:
Tuvok, conoscendoti potrebbe essere che hai il sensore con della polvere,

:oops:

:D

comunque le avevo viste in visuale :mrgreen:

stamattina grandissima attività del sole ma seeing incredibilmente indecente

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 21 dicembre 2013, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottime immagini Giuseppe, con una domanda:
A cosa è dovuta la sfuocatura presso i bordi di ciascuna singola inquadratura?
Alla non perfetta correzione del sistema ottico di proiezione (suppongo oculare) impiegato
per allungare il rapporto focale?
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010