1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 9:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 14 dicembre 2013, 4:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cielo terso, tanto freddo e poca umidità questa notte nel centro della Sicilia, solo una discreta turbolenza atmosferica che credo non mi abbia permesso di raggiungere un eccellente risultato, ma ne è valsa sicuramente la pena! Ecco quindi la mia quarta ripresa di Giove ed uno dei satelliti "Galileani" ovvero Ganimede.

Torno alle 22:00 a casa dalla palestra dopo un ora di corsa, un ora di pesi ed una di Karate, sfinito, ma vedendo qul cielo terso non potevo non provare, l'Astronomia mi chiamava a gran voce!!! Fortuna che il telescopio era in garage pronto e acclimatato. Una cena veloce e via montare la mia attrezzatura composta da:

Celestron C11
Celestron CGE Pro
Camer ASI 120 MC + Filtro UV/IR Cut Baader
Barlow COMA 2X Apocromatica aplanatica da 2"


Finalmente inizio a migliorare la definizione delle immagini, questa volta ho lavorato di più, anche se con molta fretta, sulla collimazione dell'ottica... e si vede finalmente! Fino ad oggi è il mio miglior risultato, ma quanta precisione e preparazione ci vuole per la ripresa planetaria!!! Devo migliorare sicuramente l'elaborazione... :wink:


Allegati:
Commento file: Giove & Ganimede
Jup_013259_g3_ap233_web.jpg
Jup_013259_g3_ap233_web.jpg [ 116.6 KiB | Osservato 907 volte ]

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Ultima modifica di syn@psy il sabato 14 dicembre 2013, 13:44, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 dicembre 2013, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Massimo,
mi piacerebbe vedere anche i singoli canali e sapere un po' di dati in più ,l'immagine è buona ,con cosa hai fatto lo stacking?

Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 dicembre 2013, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco.Guidi ha scritto:
Ciao Massimo,
mi piacerebbe vedere anche i singoli canali e sapere un po' di dati in più ,l'immagine è buona ,con cosa hai fatto lo stacking?

Marco


Grazie Marco! Detto da te è un bel complimento! :shock:

Ho ripreso con una ASI120MC (presa usata su astrosell non ti ho tradito! :mrgreen: :lol: ) quindi a colori e non ho i singoli canali. :cry:

Il software utilizzato è il seguente:

- Autostakkert 2.2.0.12
- Registax 6.1
- Photoshop CS5

L'immagina a piena risoluzione: http://www.astrobin.com/full/68169/0/

Ti serve qualche altro dettaglio? :wink:

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 15 dicembre 2013, 7:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15913
Località: (Bs)
Ottimo risultato! :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 dicembre 2013, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ippogrifo ha scritto:
Ottimo risultato! :wink: :D


Grazie!!! :wink:

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 15 dicembre 2013, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non e' Ottimo risultato...





































MA ECCELLENTE RISULTATO... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 15 dicembre 2013, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
.... :lol: ahhahahahha addirittura!!!! Troppo buono!!!! :wink:

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 dicembre 2013, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
a cosa credi siano dovute le zone di non definizione ai bordi del pianeta?

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 dicembre 2013, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:? Personalmente non saprei come risponderti sul perchè, ma vedendo altre riprese in rete, ho notato che è una caratteristica di questo pianeta.

Lascio la parola agli esperti!

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010