1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 21:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove 12/12/13
MessaggioInviato: giovedì 12 dicembre 2013, 20:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Salve a tutti posto l'ultima fatica di ieri sera. Seeing un po meglio, intorno al 6. Peccato per le nuvole e la nebbia che non appena ho incominciato a riprendere si sono addensate, come per dispetto. Peccato, perchè ho potuto riprendere un solo filmato in R da 60 secondi e 45 secondi per canale G e B. Se fosse durato di più magari avei potuto selezionare qualcosa...invece niente questo è e questo vi beccate ;)
Non è malaccio però .... anzi devo dire che mi piace molto

Ecco il canale R:
Allegato:
R4.jpg
R4.jpg [ 71 KiB | Osservato 1027 volte ]



Ed ecco l' RRGB con scheda completa:

Allegato:
Giove RRGB.jpg
Giove RRGB.jpg [ 162.6 KiB | Osservato 1027 volte ]

Si può al solito far meglio in elaborazione sono sempre troppo frettoloso.

Ciao
Ema


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 12/12/13
MessaggioInviato: giovedì 12 dicembre 2013, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13036
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello, soprattutto il canale rosso! Ci sono una marea di dettagli!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 12/12/13
MessaggioInviato: giovedì 12 dicembre 2013, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 luglio 2009, 21:10
Messaggi: 132
Località: Colle Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Ema,
complimenti bella ripresa, molto dettagliate le regioni polari.
Anche io ho ripreso Giove dallo stesso orario, sono stato più fortunato di te per quanto riguarda la trasparenza da me l'umidita mi costringeva dopo ogni rgb a fonare la lastra perché appannata (con il paraluce). Perlomeno da me il seeing è andato migliorando e penso di aver avuto anche picchi di 8/10 con ottimi micro dettagli.
Ancora complimenti
ciao
Mirko

_________________
[color=#800000] Celestron C8 Orange 1978 + 1979;
TMB 152 f 8;
JAEGER 150 F15:
RC 14 A&M;
NEWTON SW 10" ;
Dobson 16"
QHY 268 MM;
Canon 450 d mod;
Lodestar;
NEPTUNE C II;
ASTRO PHISYCS 1200 gto 3
MARCON MB 50
SKYWATCER EQ 6


ciao
MB

http://berettamirko.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 12/12/13
MessaggioInviato: domenica 15 dicembre 2013, 1:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 gennaio 2012, 12:10
Messaggi: 15
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, complimenti per l'immagine.
Volevo chiederti una cosa: ma che tempi di ripresa utilizzi normalmente col tuo telescopio?
Io col C8 cerco di restare dentro i 120 - 140 secondi max per evitare rotazione.
Grazie
Ciao
Giange77

_________________
Have a nice sky
-------------------
Giange77
-------------------
Sky Watcher 80ED
Celestron C8
Sky Watcher EQ5
Canon 450D
ASI120mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 12/12/13
MessaggioInviato: domenica 15 dicembre 2013, 17:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Questi sono 80 sec. il R e 45 secondi G e B. Fra R e B c'è una leggera rotazione, corretta con winjupos


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 12/12/13
MessaggioInviato: domenica 15 dicembre 2013, 18:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 gennaio 2012, 12:10
Messaggi: 15
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie! Interessante WinJupOS. Avevo già letto di questo programma usato su Saturno per vedere i poli.
Ora vado a cercarmi qualche tutorial.
Grazie
Ciao

_________________
Have a nice sky
-------------------
Giange77
-------------------
Sky Watcher 80ED
Celestron C8
Sky Watcher EQ5
Canon 450D
ASI120mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 12/12/13
MessaggioInviato: domenica 15 dicembre 2013, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non perdi tempo eh!
Beato te che puoi almeno vederlo Giove,dame la nebbia regna sovrana.
Bella immagine ricca di dettagli come sempre ;)

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 12/12/13
MessaggioInviato: domenica 15 dicembre 2013, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15914
Località: (Bs)
Giove straordinario. Molti dettagli. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 12/12/13
MessaggioInviato: lunedì 16 dicembre 2013, 1:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella ripresa veramente dettagli splendidi !!

Samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010