1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 11:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte & Giove 11-12-2013
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,nonostante il seeing malefico che non ha intenzione di migliorare pur presente l'alta pressione; visto il sereno in appennino modenese sono ugualmente uscito per riprendere ed osservare.
Giove intorno le 5:00 oltre la culminazione seeing in calando.
Marte intorno le 5:40 (purtroppo mostrante la faccia con meno dettagli),però ripreso quasi alla culminazione per questo periodo,diametro di 6".
Sono contento ugualmente perchè porto a casa qualcosa nonostante tutto,inoltre ho piacere( e parlo per mia passione personale )perchè ho ripreso ed osservato Marte che è il mio pianeta preferito.
come sempre SW 127/1500,barlow 3x,uv-ir cut,neximage,elab AS2,R6,PS cs4.


Allegati:
marte nomipng.png
marte nomipng.png [ 11.93 KiB | Osservato 674 volte ]
assieme nomipng.png
assieme nomipng.png [ 19.87 KiB | Osservato 674 volte ]
g1nomipng.png
g1nomipng.png [ 74.02 KiB | Osservato 674 volte ]
g3nomipng.png
g3nomipng.png [ 74.76 KiB | Osservato 674 volte ]
g2nomipng.png
g2nomipng.png [ 70.93 KiB | Osservato 674 volte ]

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte & Giove 11-12-2013
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un bel lavoro, specie su Marte che è davvero piccolino!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte & Giove 11-12-2013
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo Giano, hai fatto un eccellente lavoro, soprattutto su Marte, piccolino con un 127 mm ma molto bello.
Ottimo anche Giove, qui da me a quello'ora non vedevo nemmeno il balcone dalla nebbia...

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte & Giove 11-12-2013
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie delle risposte.
Anche a me piace sto martino dei puffi,in effetti dall'orario cui sono uscito si evince come fossi fuori per Marte ed ho fatto anche Giove per rispetto alla sua presenza ed opposizione più imminente.
Marte resta il mio grande amore faccio queste riprese anche se piccolo perchè poi penso di fare il quadretto solito verso l'opposizione con l'aumento di diametro.
Lo so che a Modena c'è la nebbia infatti sono salito su ieri sera,ho pernottato sperando nella bontà del meteo che in appennino dava sereno,adesso sono tornato alla triste città ma almeno ho portato a casa le riprese. :mrgreen:
se ci sono altre idee ben volentieri altrimenti come sempre grazie per la visita!

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte & Giove 11-12-2013
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 18:30 
Giove è veramente notevole, ho anche io uno strumento come il tuo,
ma non ho mai tirato fuori nulla del genere, probabilmente hai molta più
pazienza di me, è anche vero che sono anni che lo uso sporadicamente.
Idem anche per Marte.

Saluti


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte & Giove 11-12-2013
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 18:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1922
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anche per me Marte è il pianeta preferito


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte & Giove 11-12-2013
MessaggioInviato: giovedì 12 dicembre 2013, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie anche a Turi e Giacampo per l'intervento.
In verità non sono uno molto paziente,sarà invece che con la pratica ed anni di utilizzo riesco a tirare(almeno ci provo)e spremere questo strumento quasi al massimo.
Unico appunto su giove,noto che il dettaglio potrebbe essere ancora più inciso se non fosse che esce troppo rumore quindi mi toccherebbe limare con filtri e ritornerei al punto di partenza di queste foto.
grazie ancora per le visite al post!

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010