1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 3:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: GIOVE 05.12.2013
MessaggioInviato: giovedì 5 dicembre 2013, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 maggio 2010, 0:24
Messaggi: 284
Località: Ponte di Piave (TV)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si presentava la GRS quasi al meridiano, quando ho ripreso questa immagine del pianeta che si avvia alla opposizione.
Finalmente le condizioni meteo mi hanno aiutato, vista anche la ottima altezza all'orizzonte del pianeta.
Un seeing non stroboscopico, ma solo ondulatorio, con valori che reputo tra 5 e 7 di 10.
La trasparenza buona e la scarsa, ma presente umidità, sottoforma di brina sul tubo mi hanno permesso di lavorare a focali di 11000mm in proiez. coulare. con il 400mm Marcon, senza secondario.
Elaborazione con AS2 e Registax6, 1300ft di 3800, catturati con Pla Mx filtrata IRpass a 685nm.
PS- l'elaborazione è quella data in automatico da AS2 (convolve), io l'ho solo reso un pochino più luminoso con i contrasti.
Speriamo ci siano altre migliori occasioni per poterlo riprendere :roll:
Alla prossima con cieli sereni.
Paolo

http://paolocampaner.blogspot.it/


Allegati:
conv_k_20131205-01541243520131205-005412435ir_g5_b3_ap33.png
conv_k_20131205-01541243520131205-005412435ir_g5_b3_ap33.png [ 181.42 KiB | Osservato 1008 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE 05.12.2013
MessaggioInviato: giovedì 5 dicembre 2013, 16:45 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, immagine davvero notevole, complimenti!

Puoi spiegarmi il set up utilizzato, che temo di non aver capito? :D

Grazie,

kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE 05.12.2013
MessaggioInviato: giovedì 5 dicembre 2013, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 maggio 2010, 0:24
Messaggi: 284
Località: Ponte di Piave (TV)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Kapp, per le mie riprese sia deep che planetarie, utilizzo i sensori montati al posto del secondario, quindi al centro della crociera (tipo Fastar credo) solo che io uso questo setup da 40 anni.
Nel caso del Hires, in proiez.oculare uso lo stesso treno ottico di qualsiasi telescopio
L'ostruzione nel mio caso, compreso supporti e camera è di circa 7 cm di diametro, di fronte ad un'ottica di 400mm.
Unico neo è il cambio filtri, per ora solo in progetto.
Spero di aver chiarito la tua curiosità.
Paolo.

http://paolocampaner.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE 05.12.2013
MessaggioInviato: giovedì 5 dicembre 2013, 23:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 31 gennaio 2013, 20:34
Messaggi: 30
Tipo di Astrofilo: Fotografo
spettacolo! complimenti!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE 05.12.2013
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 maggio 2010, 0:24
Messaggi: 284
Località: Ponte di Piave (TV)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi.
Cieli sereni a tutti
Paolo

http://paolocampaner.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE 05.12.2013
MessaggioInviato: sabato 7 dicembre 2013, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' sempre molto piacevole leggere di astrofili di "vecchia data" con alle spalle tanta esperienza e ricordi. Allora ho dato un'occhiata al tuo blog (non visito spesso la sezione alta risoluzione del forum) e nella pagina del tuo profilo ho trovato come link a "La mia pagine Web" questo:

http://astromirror.net/

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE 05.12.2013
MessaggioInviato: sabato 7 dicembre 2013, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gran bella immagine!

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE 05.12.2013
MessaggioInviato: sabato 7 dicembre 2013, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 maggio 2010, 0:24
Messaggi: 284
Località: Ponte di Piave (TV)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Marco, il tuo commento è come il voto di un maestro in questo campo.
Grazie anche a Paolo, a cui devo chiarire, che il sito "gemello", non ha niente a che vedere con il mio blog di PaoloCampaner, anzi, lungi da me, argomenti assolutamente non pertinenti alla mia, e nostra passione.
Evviva l'astronomia !
Paolo

http://paolocampaner.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE 05.12.2013
MessaggioInviato: sabato 7 dicembre 2013, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certamente Paolo, lo credo, però al sito "incriminato" ci si va dal tuo profilo, tutto qui.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE 05.12.2013
MessaggioInviato: sabato 7 dicembre 2013, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 maggio 2010, 0:24
Messaggi: 284
Località: Ponte di Piave (TV)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Già tolto il link.
Sinceramente, non ero nemmeno al corrente di ciò, grazie per avermelo fatto presente Paolo.
Paolo

http://paolocampaner.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010