1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 9:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: un Venere anche per me 6-12-13
MessaggioInviato: venerdì 6 dicembre 2013, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,ripresa di questo pomeriggio alle 16:41 cielo ancora chiaro,qualche velatura ed un bel rosso /rosato tramonto ormai imminente.
Penso sia l'ultima di Venere che faccio quest'anno,e per fortuna che almeno 3 o 4 sono riuscito a farle è talmente basso.
Sw127/1500,barlow3x,neximage,W47+IRcut puro.
elab AS 2,PS cs4,R6.


Allegati:
sped3npng.png
sped3npng.png [ 19.86 KiB | Osservato 323 volte ]
sped 2npng.png
sped 2npng.png [ 19.59 KiB | Osservato 323 volte ]
sped1npng.png
sped1npng.png [ 19.78 KiB | Osservato 323 volte ]

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un Venere anche per me 6-12-13
MessaggioInviato: sabato 7 dicembre 2013, 7:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sempre Belle le tue immagini I RES Gianluca.

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un Venere anche per me 6-12-13
MessaggioInviato: sabato 7 dicembre 2013, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto ma molto belle Gianluca, complimenti.
Ho tentato quasi tutte le sere ultimamente verso le 16,30-17,00, ma il seeing è sempre stato impossibile.
Speriamo nell'anno nuovo....

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un Venere anche per me 6-12-13
MessaggioInviato: sabato 7 dicembre 2013, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
voi venusiani quanti sec esponete?
ho letto non ricordo dove che puoi arrivare a diversi minuti di ripresa in modo da avere 10k frame almeno, cosi poi da tirar fuori qualche dettaglio

vi risulta?

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un Venere anche per me 6-12-13
MessaggioInviato: sabato 7 dicembre 2013, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, diverse prove confermano che con filmati da 4/5 minuti si riescono a tirare fuori maggiori dettagli.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un Venere anche per me 6-12-13
MessaggioInviato: sabato 7 dicembre 2013, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi per la visita e le repliche.
Come sempre cerco di fare quanto possibile per portare a casa qualcosa di guardabile(almeno spero),ma quest'anno il pianeta era veramente proibitivo come altezza a meno di farlo in pieno giorno ma non ho avuto tempo,poi comunque da che diviene visibile ad occhio nudo anche le impostazioni da tenere per la ripresa cambiano di molto ed ho sempre preferito riprendere verso sera.
Per questo filmato ho tenuto 20 fps per una durata di 4 minuti circa totali,oltre non vado perchè ho un portatile vecchiotto che va in stallo altrimenti.
Non mi esprimo su quello che si può o meno vedere sulla superficie in quanto so bene che non ho usato una camera monocromatica però confermo che col W47+IR cut sul pianeta esce comunque questa roba cosa che non succede con UV-IR cut montato od il solo W47.
In definitiva lo trovo abbastanza gradevole perciò dettaglio o no l'ho lasciato senza troppe pretese di passarlo per dettaglio come detto :wink:

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un Venere anche per me 6-12-13
MessaggioInviato: sabato 7 dicembre 2013, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AstroPaolo ha scritto:
voi venusiani quanti sec esponete?
ho letto non ricordo dove che puoi arrivare a diversi minuti di ripresa in modo da avere 10k frame almeno, cosi poi da tirar fuori qualche dettaglio

vi risulta?



Stasera ho provato per tre volte, C 11, Barlow Zeiss Abbe 2X, Lumenera Skynyx 2.0 mono, per ben 11.000 frames per ogni ripresa, a 65 ftgs circa.
Il problema è però sempre quello, seeing a zero, Venere è troppo basso, impossibile fuocheggiare con precisione, tutti i filmati nel cestino.
Basta, alla prossima elongazione.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un Venere anche per me 6-12-13
MessaggioInviato: sabato 7 dicembre 2013, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque Ennio alcune riprese su sto pianeta le abbiamo fatte ugualmente anche in un anno proibitivo per Venere perciò riteniamoci soddisfatti.
In effetti anche ieri ho trovato la messa a fuoco snervante e dopo 4 filmati ho chiuso baracca e mi sono accontentato di quello fatto.
Aggiungo che personalmente senza il W47 non riesco minimamente a regolare il fuoco od i parametri su sto pianeta col rischio di bruciare tutto,insomma sembra facile come pianeta ma come scritto altre volte ottenere la fase netta ed il disco non sovraesposto è parecchio difficile,almeno io la penso così,poi l'elaborazione dopo mi ha portato via 4 ore e passa.
Ripeto sembra un pianeta da niente ma non lo è affatto,per questo penso sia comunque di soddisfazione riprenderlo e dedicarci un pò di tempo anche se basso e se il risultato finale non è eclatante.

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010