1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Janssen, 200612009 @ 0350
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2006, 17:45 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non ci credo, ritorno a postare in questa sezione.....

Certo non sono soddisfatto perchè nell'immagine c'è qualcosa che non mi convince. Pochi dettagli fini. Credo dia stata colpa del seeing poco generoso.
A 2000mm ribolliva pochetto...
Tuttavia è con grande piacere che noto Registax4, cambiato in molte cose, più chiaro e efficace.
Prevedo un confronto diretto con Iris sulla stessa immagine...
Immagine questa che è poco morbida, il nero è troppo nero e meriterebbe miglior sorte...

http://forum.astrofili.org/userpix/163_20061209_0250_janssen_pis_1.jpg

E ora...consigli per gli acquisti! ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Janssen, 200612009 @ 0350
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2006, 17:46 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Non ci credo, ritorno a postare in questa sezione.....

Certo non sono soddisfatto perchè nell'immagine c'è qualcosa che non mi convince. Pochi dettagli fini. Credo dia stata colpa del seeing poco generoso.
A 2000mm ribolliva pochetto...
Tuttavia è con grande piacere che noto Registax4, cambiato in molte cose, più chiaro e efficace.
Prevedo un confronto diretto con Iris sulla stessa immagine...
Immagine questa che è poco morbida, il nero è troppo nero e meriterebbe miglior sorte...

http://forum.astrofili.org/userpix/163_20061209_0250_janssen_pis_1.jpg

E ora...consigli per gli acquisti! ;)


edit: dimenticavo di chiedere una cosa: come faccio a sapere quanti frames ha utilizzato registax sull'intero filmato?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2006, 18:24 
Dopo aver allineato i frames, torna nella finestra "align" e sotto sono scritti i frames. :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2006, 20:48 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
....sure? mi sa che quelli sono i totali e il frame migliore su quale si è posizionato...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2006, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Intendi sicuramente lo stacksize. E' presente nella finestra di wavelet.
In basso gironzolando sull'immagine la vedi assieme alle coordinate

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2006, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Comunque nel complesso è proprio un bel rientro :)
Solo che Registax ha colpito ancora ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2006, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:54
Messaggi: 696
Località: S. Agata Li Battiati
Carina l'immagine complimenti.

_________________
"Einstein è un bravo ragazzo, peccato solo sia fissato che le onde elettromagnetiche siano costituite da particelle". M. Planck

Immagine
Astro-Web.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 dicembre 2006, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
Ma cosa volevi di più con seeing 5/10?
è una bella immagine, mi piace molto l'ombra che si proietta dentro il cratere a destra (quella piena di punte).
Daviduzzo ma sto ir-pass te lo compri o no? :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 dicembre 2006, 16:56 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
ihiihhihih ora chiamo il rivenditore...dimmi quale banda fa passare il tuo?
cmq...hai visto janssen II ?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010