AstroPaolo ha scritto:
bella, vedo che provi il sandwitch di filtri
come si comporta la asi con il singolo uv, buio come l'altra camera?
Direi benissimo Paolo, con il "sandwich" dei due filtri andavo tranquillamente a 60 fotogrammi al secondo, cosa impensabile con il filtro Baader U.
Forse avrai letto l'altra discussione in cui parlavo del problemi del filtro Baader.
Avevo parlato al telefono con l'astrofisico Dott. Masi, che sottolineava che, con il C11 e con tutti o quasi i tubi chiusi, la presenza della lastra correttrice influenza in modo significante il rendimento di questo filtro.
Difatti, chi lo ha provato con tubi aperti, Mewlon 250 per esempio, ha ottenuto buonissimi risultati.
Ieri sera ho provato a rimontare il Baader da solo, sempre sul C11, stavolta ho visto a malapena l'immagine di Venere sul PC, con esposizione e gain al massimo, ma il filmato era di pessima qualità.
Sicuramente però, il Baader è in grado di offrire un maggior numero di dettagli sulle nubi di Venere, ma su telescopi più grandi del C 11 oppure aperti.
Oggi voglio riprovare con il mio rifrattore APO da 130 mm, chissà....