1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 6:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consigli webcam
MessaggioInviato: lunedì 25 novembre 2013, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti , cercando di fare qualcosa con la mia digitale Samsung pl100 , vorrei prendere una webcam che sia alla mia portata , non vorrei spendere troppo , anche una scarsa visto che si avvicina natale ne potrò trarre vantaggio :mrgreen: grazie delle eventuali risposte

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli webcam
MessaggioInviato: lunedì 25 novembre 2013, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Però per la cometa non ci fai niente :roll: : tra le altre cose la ISON è troppo grande per il campo che puoi inquadrare con le "classiche" webcam :wink:
Purtroppo le webcam da consigliare sono sempre le stesse, cioè le philips con CCD. Però devi cercare nell'usato (vedi astrosell), se qualcuno se ne sta liberando.
Tra l'altro mi sa che con il tuo telescopio non vai a fuoco, a meno di non usare una barlow per "estrarre" il fuoco (ma poi con la eq2 diventa tutto molto più complicato).
Occhio che, completa di tutto, non ti possono chiedere più di una 70ina di euro, altrimenti se ne stanno approfittando... (beh, sì, filtro IRcut a parte...)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli webcam
MessaggioInviato: lunedì 25 novembre 2013, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi dai qualche link per favore , comunque la userei per fare qualcosa nel sistema solare e quando avrò un tele più potente con una montatura decente punterò al deep :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli webcam
MessaggioInviato: lunedì 25 novembre 2013, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ah, ok, bene, diciamo che con la luna andrai molto bene, per i pianeti subirai un po' i limiti della montatura.

devi cercare, ad esempio su astrosell:
philips SPC900NC
philips TOUCAM Pro PCVC840K o PCVC740K
philips VESTA (non mi ricordo il modello)

In generale, indipendentemente da dove l'hai trovata, puoi chiedere qui se sia un buon affare o no, gli diamo volentieri un occhio ;)

Però, ripeto, senza barlow al 99% non riuscirai a mettere a fuoco (il tuo newton ha il fuoco troppo interno, almeno questo è quello che ho inteso dalle altrui esperienze).

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli webcam
MessaggioInviato: lunedì 25 novembre 2013, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se di usato non trovi nulla puoi prendere questa: http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... ction.html dovrebbe avere lo stesso sensore ed è fatta apposta per collegarla al telescopio.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli webcam
MessaggioInviato: lunedì 25 novembre 2013, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
C'è una webcam Tecnosky in vendita, con naso e ir-cut, a 60 euro su astrosell che potrebbe andarti bene. Oppure una Neximage qui sugli annunci del forum :)

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli webcam
MessaggioInviato: lunedì 25 novembre 2013, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo: non fartele sfuggire allora (tanto il sensore è sempre lo stesso :wink: )

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli webcam
MessaggioInviato: lunedì 25 novembre 2013, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie tante a tutti , ci farò un pensierino per natale per ringraziarvi metterò presto foto di ISON se passerà dal sole e farò del mio meglio , anche perché mi piace molto condividere le mie esperienze con voi esperti :mrgreen: :P :P :P :P :P :P :P

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010