Abbiamo quasi fatto in contemporanea però io l'ho postato nell'altro post, quello sulla cometa.
Faccio un copia e incolla dell'analisi che ho fatto nel post:
"Analizziamo l'ultima anche se è di questa notte. Intanto la cometa sembra intatta e comunque attiva e mostra una coda di polvere che forse, lo sottolineo, si sta formando, diventando più "attiva". Anche la luminosità non va male.
Fate un confronto.
A sinistra, in basso, quella luminosa è Antares! Se vedete si nota anche l'ammasso globulare di M4!
Antares è di circa 0.5 (se non ricordo male) ma è rossa dove questa camera è un pò più sensibile. Se vedete la cometa (dove però manca un pò di chioma perchè la posa è corta e l'ingrandimento basso) e più debole ma non di tanto (considerate sempre che non è puntiforme e la stella sembra grande solo perchè satura). Penso che la cometa sia di mag 1 non tantissimo ma forse è un buon segno lo stesso perchè ancora discretamente luminosa e soprattutto attiva."