1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 17:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: C/2013 R4 Lovejoy - 4 dicembre 2013
MessaggioInviato: giovedì 12 dicembre 2013, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13003
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo una lunga gestazione ecco quà la mia foto-ricordo della cometa Lovejoy:

http://www.mazzottiefigli.com/cfm2004/astrofotografia/comete/c2013ra-lovejoy.html

4 dicembre 2013
Località: San Romualdo - Ravenna
Pentax75 su ASA DDM60Pro
QSI583ws raffreddata -20 - Filtri Astrodon RGB E-Series Gen2
LRGB: L (sintetica), R (3x2'), G (3x2'), B (3x2') - Tutte pose in Binning2
Elaborazione: MaximDL5, Astroart4, StarTools e Paint Shop Pro X4

Cristina
P.S. Ho allegato un'immagine a più bassa risoluzione per il forum


Allegati:
c2013r4-lovejoy_20131204.jpg
c2013r4-lovejoy_20131204.jpg [ 113.15 KiB | Osservato 945 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 13 dicembre 2013, 1:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ahhhh, eccola, un bellissimo ricordo Cri :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 dicembre 2013, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13003
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie!
Sono diventata matta con l'elaborazione perchè mi è successa una cosa davvero strana. Prima posa tutto ok, poi, man mano che si susseguivano le altre c'era questa specie di alone centrale che si accentuava di più ad ogni ripresa.... Magari sarei riuscita a risolverlo con i flat, ma non c'è stata possibilità di riprenderli e in binning 2 non avevo niente... L'unica spiegazione che ho reputato plausibile è stata che stava albeggiando...

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 13 dicembre 2013, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bella cometa, io non ho avuto occasione di riprenderla, ho rizzonte occupato in quella direzione

montatura un po' sovradimensionata per una pentax75 eheh :P

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 13 dicembre 2013, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13003
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie!

Si, ma il Pentax è in parallelo al Tecnosky 130 apo. :wink:
Ho usato quello perchè la cupola era già aperta e proprio il pentax75 aveva lavorato tutta notte sul profondo cielo. E poi ho avuto la fortuna che era già sopra i 30° perchè a est ho la parete e il tetto di casa...

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 13 dicembre 2013, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,veramente bellissima!ma che magnitudine ha adesso?immagino che ad occhio non si veda,l'altra mattina io non ho visto nulla ma tra l'altro non ho l'attrezzatura.ancora complimenti!

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 dicembre 2013, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13003
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie! Sinceramente non so che magnitudine abbia attualmente, lo skymap mi sembra dicesse oltre la 8, ma non me ne sono interessata più di tanto perchè ormai è quasi una settimana che siamo immersi nella nebbia...

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 dicembre 2013, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Posso dirti che l'elaborazione è la cosa che mi piace di più!
Bellissima immagine e bellissimo ricordo.
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 dicembre 2013, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13003
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Marco! :D

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 dicembre 2013, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 ottobre 2008, 21:40
Messaggi: 280
Località: Civitanova Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti per l'immagine!
Che programma hai usato per fare puntiforme sia la cometa che le stelle?
Grazie e ciao :D

_________________
CMOS Qhy294C
Rifrattore Tecnosky ApoTripletto 115/800 V3
Montatura Neq6
Autoguida QHY5L-II Mono e guida fuori asse Tecnosky Deluxe


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010