1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 11:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Riprese lunari dell'11 novembre
MessaggioInviato: mercoledì 13 novembre 2013, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti,la sera dell'11 novembre ho visto un buon cielo,una bella luna e mi sono messo a riprendere,un'oretta soltanto,quindi penso che il tele non sia andato molto in temperatura,pero' mi ritengo soddisfatto.
Mak 150 sw-bd,barlow 2xacro,ASI120MC,nexstar slt.circa 400 frame per ogni ripresa.Elaborazione con avistack2.
.
Immagine

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprese lunari dell'11 novembre
MessaggioInviato: mercoledì 13 novembre 2013, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella, complimenti!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprese lunari dell'11 novembre
MessaggioInviato: mercoledì 13 novembre 2013, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine

[imghttps://imagizer.imageshack.us/v2/567x463q90/823/5wy1.jpg][/img]

Immagine

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprese lunari dell'11 novembre
MessaggioInviato: mercoledì 13 novembre 2013, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprese lunari dell'11 novembre
MessaggioInviato: mercoledì 13 novembre 2013, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto belle per dettagli e definizione!!!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprese lunari dell'11 novembre
MessaggioInviato: mercoledì 13 novembre 2013, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi,la prossima volta faccio le cose con piu' calma e con il tubo in temperatura,vorrei postarle in Hires,cioè al max della risoluzione che mi ha donato la camera,ma non so come fare!

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprese lunari dell'11 novembre
MessaggioInviato: mercoledì 13 novembre 2013, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Clavius,ma mi sa che avistack2 ci è andato pesante con l'elaborazione.
.
https://imagizer.imageshack.us/v2/648x463q90/29/3uu4.jpg

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprese lunari dell'11 novembre
MessaggioInviato: mercoledì 13 novembre 2013, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1134
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' già da un po' che osservo le foto con i Mak 150 o 180, anche le tue sono molto interessanti.
E' veramente uno strumento molto valido per oggetti del sistema solare.
Alla prima buona occasione nell'usato ne prendo uno.
Complimenti.

Pierpaolo

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprese lunari dell'11 novembre
MessaggioInviato: mercoledì 13 novembre 2013, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infatti il mak150 lo trovo super,piu' in la' lo dotero' sicuramente di una Montatura piu' degna,Eq6!
Clavius appena elaborato.


Allegati:
Resized-KGUXG.jpg
Resized-KGUXG.jpg [ 414.33 KiB | Osservato 2433 volte ]

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riprese lunari dell'11 novembre
MessaggioInviato: mercoledì 13 novembre 2013, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
posto le immagini un po' piu' in hires e BN
http://www.image-resizer.eu/OIR_upload/71B7B7E0553D4CDFBED878AFA3912267.jpeg

http://www.image-resizer.eu/OIR_upload/868A76F916C9416CA6805F0B4C9603EE.jpeg

http://www.image-resizer.eu/OIR_resizer.aspx?asf=1&iw=1458&ih=1018&rot=0&eff=1&sc=0&out=0&qua=100&rnd=0.5474182600155473

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010