1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prime modifiche con Registax!!!
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao!!!Sto cominciando masticare un pochino con Registax, e i primi risultati sono questi...prima e dopo!Che ve ne pare???

http://forum.astrofili.org/userpix/1016_HPIM0800_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/1016_ritocco_800_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo!

Il miglioramento c'è, ma tutto conta dalla fotogarfia da cui parti. Come vedi è chiaramente sovraesposta nella parte interna sul bordo, e la saturazione purtroppo, salvo alcuni casi, non la potrai toglere completamente. ma se la foto di fondo è buona, basta un piccolo tocco per migliorarla tanto. Pensa che io alcune foto nemmeno le elaboro...

Per elaborare lìintero disco lunare prova con iris e il suo Unsharp Masking (UM), e magari anche un pò di contrasto se necessario con il Contrast Adjustment. L'UM di Iris personalmente lo preferisco ai Walvett di Registax.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2006, 1:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Diciamo che la partenza c'è. Nella prima immagine c'è un problemino di
fuoco che poi ti ha comportato un aumento del rumore (granulazione) nell'immagine
elaborata.
Prova comunque usando più gradatamente la Wl di Registax considerando
anche l'opzione Gauss che ammorbidisce utleriormente. Cura i livelli.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2006, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se l'immagine di partenza è sovraesposta non si può correggere, e in quella elaborata si vede che la dinamica è falsata dallo stretching.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010