1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 4:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove - 30 Oct 2013
MessaggioInviato: domenica 3 novembre 2013, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Posto una elaborazione di uno dei filmati del 30 ottobre.
Ho cercato di non strafare con WL.
Somma di 1613 frames con autostakkert - registax e photoshop.
Ripresa con: Newton 8" - BArlow 2XAPO + tiraggio
ASI120MC - IrCut. - Firecapture 2.3 - seeing:3/5 - Trasp:4/5
Faccio presente che riprendo dal balcone di casa e che il pianeta non era ad una altezza propizia.
In attesa di critiche e consigli.
Gaetano


Allegati:
Jup_013751_g4_b3_ap47_final.jpg
Jup_013751_g4_b3_ap47_final.jpg [ 41.57 KiB | Osservato 2564 volte ]

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove - 30 Oct 2013
MessaggioInviato: lunedì 4 novembre 2013, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Gaetano,per me è comunque una buona ripresa.personalmente una maggior tirata la darei poi una leggera scaldata ai colori ed una aggiustata al bordo ma sono gusti personali,poi se riprendi dal balcone è chiaro che se non sei all'ultimo piano non penso tu possa riprenderlo quando è alla culminazione.

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove - 30 Oct 2013
MessaggioInviato: lunedì 4 novembre 2013, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un bellissimo Giove!! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 5 novembre 2013, 2:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve,
presento una nuova elaborazione di Giove del 30 Ottobre.
Ho usato qualche tecnica diversa su Wavelat ma non sono del tutto convinto del risultato ottenuto.
I dettagli tecnici in foto.
Consigli sempre ben accetti e anche le critiche.
Gaetano


Allegati:
20131030_0008_Jupiter_Laur.png
20131030_0008_Jupiter_Laur.png [ 180.81 KiB | Osservato 2503 volte ]

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove - 30 Oct 2013
MessaggioInviato: martedì 5 novembre 2013, 10:48 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gaetano, sai che non so scegliere tra le due?

A parte che nel monitor del notebook rispetto al monitor LCD esterno calibrato, delle foto cambia completamente la tonalità diventando di un bluastro schifoso...
Ti dirò che come dettaglio preferisco di gran lunga la prima immagine, nonostante il rumore.
Della seconda mi piace molto la calibrazione del colore generale del pianeta, molto equilibrata. Però il dettaglio sembra sfumare. Non è che è colpa del fatto che sono due filmati diversi (almeno così mi pare) e il seeing sarà stato peggiore?

Nella prima mi sembrano esserci piu' dettagli fini.

Nella seconda saltano fuori altri dettagli, però, piu' "grossolani" (spero non siano artefatti) e quelli piuì fini si spappolano.

In definitiva mi pare piu' gradevole la seconda, ma piu' risolta la prima.

Mi piacerebbe sentire il parere di uno che ne sa :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove - 30 Oct 2013
MessaggioInviato: mercoledì 6 novembre 2013, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 16:36
Messaggi: 382
Località: Mondragone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io preferisco di gran lunga la prima... i dettagli ci sono già tutti. Ci sono degli anelli a cipolla lungo il bordo del pianeta, ma questo testimonia che il seeing non era particolarmente buono. Nella seconda, penso che hai applicato qualche filtro (hai usato il deringing/denoising o agito su la contrasto/luminiosità di Registax?) che ha esasperato i contrasti rendendoli un po' troppo accesi. Comunque, hai fatto benissimo a sperimentare nuove soluzioni elaborative.

_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD

Il mio sito: http://donecincineres.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove - 30 Oct 2013
MessaggioInviato: mercoledì 6 novembre 2013, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io preferisco la prima, molto più naturale!

La seconda è secondo me troppo "tirata" !!

cieli sereni! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove - 30 Oct 2013
MessaggioInviato: giovedì 7 novembre 2013, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
si a rivederlo a distanza di qualche giorno mi sembra migliore.
anche se il secondo nella sua stranezza un pò mi piace.
Ma mi dedicherò ad elaborazioni orientate alla prima immagine postata.
Grazie a tutti per i consigli.
Gaetano

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove - 30 Oct 2013
MessaggioInviato: domenica 10 novembre 2013, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Riprendo per l'ultima volta questo topic (lo prometto :oops: ).
Ho rielaborato altri filmati di quella sessione.
E' venuto fuori sto sgorbio.
Che ne pensate?


Allegati:
301013_0135_.jpg
301013_0135_.jpg [ 40.69 KiB | Osservato 2321 volte ]

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove - 30 Oct 2013
MessaggioInviato: domenica 10 novembre 2013, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15803
Località: (Bs)
Bel Giove! Altro che sgorbio! Complimenti! :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010