1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove con Ganimede in transito!
MessaggioInviato: venerdì 8 novembre 2013, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 agosto 2012, 23:05
Messaggi: 87
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per la serie, la fortuna dei principianti... :mrgreen:

La prima foto che scatto a Giove con la reflex ed il mio Newton 200/1000, barlowato 2X, e ti becco Ganimede in transito, visibile in basso a sinistra sul disco del pianeta. :)

Europa è il satellite a sinistra, Io quello a destra. I dati di posizionamento li ho ricavati da qui:
http://www.skyandtelescope.com/observing/objects/javascript/jupiter
con Data 01/11/2013, ora 00:19 UT + 1

La ripresa è stata fatta dalla cima del Mottarone.

L'alone bluastro sulla destra di Giove da cosa può dipendere? Scollimazione? Scarsa qualità della barlow (è la SkyWatcher fornita di serie...)? Non perfetto allineamento assiale del sensore rispetto al focheggiatore?

Saluti a tutti!

Cri


Allegati:
Commento file: Giove con Ganimede in trasnsito
JupiterMottarone1-5341.jpg
JupiterMottarone1-5341.jpg [ 57.59 KiB | Osservato 1348 volte ]

_________________
SkyWatcher Black Diamond Newton 200/1000 su NEQ-6 Pro
Riprendo con: il Tubone Nero (SW200/1000) e ASI 1600MM-C, Autoguida QHY5L-II su acromatico ArteSky 240mm. Software SGP+PH2 e DSS.
Osservo con: TeleVue Nagler 17mm T4, SkyWatcher AERO 40mm 2", Heyford 12mm, SW 10mm e 25mm, Barlow 2x, Filtri CLS e Lunare

http://www.flickr.com/cristianosecci
https://dso-browser.com/profile/cristiano_secci
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove con Ganimede in transito!
MessaggioInviato: venerdì 8 novembre 2013, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12996
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il blu sopra e il rosso sotto dipendono dalla rifrazione atmosferica e significano che devi riallineare i canali, cosa del tutto normale con una camera a colori.
Complimenti per il risultato ottenuto con la reflex!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove con Ganimede in transito!
MessaggioInviato: venerdì 8 novembre 2013, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'alone bluastro è colpa della Barlow, quelle di serie non sono indicate per la fotografia. E' uno scatto singolo vero? Se è così il risultato è molto buono. Se tu facessi delle riprese con una telecamera ed elaborassi le immagini otterresti dei risultati molto migliori.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove con Ganimede in transito!
MessaggioInviato: venerdì 8 novembre 2013, 12:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
beh ottimo!
però forse dovresti scrivere all'americana, 11/01/2013 :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove con Ganimede in transito!
MessaggioInviato: venerdì 8 novembre 2013, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 agosto 2012, 23:05
Messaggi: 87
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
però forse dovresti scrivere all'americana, 11/01/2013 :wink:


Sì scusate, ovviamente nel form la data va scritta in formato mm/dd/yyyy :wink:

@fabio_bocci: sì è uno scatto singolo, 1/10s a ISO 100.

Mi piacerebbe dotarmi di una camera da usare sia per auto-guida sia sul planetario... Magari per Natale... :mrgreen:

_________________
SkyWatcher Black Diamond Newton 200/1000 su NEQ-6 Pro
Riprendo con: il Tubone Nero (SW200/1000) e ASI 1600MM-C, Autoguida QHY5L-II su acromatico ArteSky 240mm. Software SGP+PH2 e DSS.
Osservo con: TeleVue Nagler 17mm T4, SkyWatcher AERO 40mm 2", Heyford 12mm, SW 10mm e 25mm, Barlow 2x, Filtri CLS e Lunare

http://www.flickr.com/cristianosecci
https://dso-browser.com/profile/cristiano_secci


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010