cfm2004 ha scritto:
Alta risoluzione e profondo cielo richiedono due tipi di elaborazione abbastanza diversa.
Ci dai qualche dato in più circa il tipo di ripresa che hai effettuato (lunghezza video, dimensioni in pixel) e ai programmi che hai usato per elaborarla?
In riferimento al link che hai postato, di quale immagine stiamo parlando esattamente?
Cristina
Ciao
In effetti la differenza è notevole.I dati nelle immagini sotto l'icona "info".Si tratta delle foto delle zone di clavius,plato,rupes recta e eratostene(in pratica le ultime 4).I video sono fatti con la Nikon D5100 sul C9 a f/20 circa(barlow 2x meade)sono tutti di 6-7 secondi a 25 fps.In pratica sono circa 100-150 frame a foto.Non ho potuto fare di meglio causa nuvole in continuo passaggio.
Quello che ho capito è che i video fatti sono troppo corti e sopratutto nella serata sbagliata.
Le dimensioni in pixel della 5100 non le so....i video sono 1980x1080 che poi ho ritagliato,ma occupano un sacco di ram in fase di elaborazione.
Lo stack l'ho fatto con keiths Image stacker(un programma per mac)perchè i video sono in formato .mov e iris non li apre e vi ho applicato un wavelet a livello fine e medio.Poi leggendo un po in giro ho provato ad applicare con maximdl un filtro richardson-lucy(si scrive così?

)psf 0.8 dieci passate.Poi ho giocato un po con la luminosità,il contrasto e le curve con photoshop.
Le foto mi sembrano tutte poco naturali e un po sfuocate,ma ovviamente sono partito da una base poco valida(almeno credo)visto il seenig,inoltre la d5100 mi sembra poco sensibile e appena cala la luminosità viene fuori del gran rumore(del resto sono abituato alla sbig senza antiblooming).
Quello che mi piacerebbe è trovare un metodo per ottenere discrete immagini.
Ho trovato le riprese della luna molto piacevoli visto il poco tempo che serve per l'acquisizione(confrontate con le ore per un oggetto deep sky)ma sicuramente ci vuole una serata molto piu stabile di quella che serve per un oggetto deep sky e sicuramente un lavoro diverso di elaborazione.
Grazie per l'aiuto

_________________

Franci Michele
http://www.astroriccione.itFacebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione