1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 23:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Limiti della PGR Chameleon
MessaggioInviato: martedì 29 ottobre 2013, 16:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
vedendo le belle immagini che scorrono e rammaricandomi per il pessimo tempo di questi giorni che sta continuando senza sosta :(, mi stavo domandando una cosa.

Possiedo una PGR Chameleon che, devo dire, è una bella telecamerina, ma ha un problema: non è molto ben supportata dai vari software di acquisizione. Alla fine di software decente che io sappia c'è soltanto FireCapture, che funzionicchia ma non è un mostro di affidabilità e velocità; per il resto, non avendo dei validi driver per Windows ("Directqualcosa", ora mi sfugge il nome), si è piuttosto limitati.

Quindi ecco la domanda: esiste qualche altro SW che sia in grado di pilotarla decentemente? Va bene anche a pagamento, purché abbia un costo ragionevole.

Grazie in anticipo,

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Limiti della PGR Chameleon
MessaggioInviato: martedì 29 ottobre 2013, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Ema.
Ti consiglio vivamente SharpCap.
Lo scarichi qui: http://www.sharpcap.co.uk/sharpcap/downloads
È molto stabile e viaggia molto meglio di FireCapture.
Un saluto,
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Limiti della PGR Chameleon
MessaggioInviato: martedì 29 ottobre 2013, 17:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Raf ha scritto:
Ciao Ema.
Ti consiglio vivamente SharpCap.
È molto stabile e viaggia molto meglio di FireCapture.

Ciao Raf, grazie mille della dritta! Provvedo subito a provarlo (appena 'sto belin di Giove Pluvio ci fa il favore di concedere una tregua, si intende :mrgreen: )

A proposito, al momento tu che telecamere usi? Ancora la Chameleon (come mi pare di vedere dalla firma) oppure anche altro?

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Limiti della PGR Chameleon
MessaggioInviato: martedì 29 ottobre 2013, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Emmanuele Sordini ha scritto:

Ciao Raf, grazie mille della dritta! Provvedo subito a provarlo (appena 'sto belin di Giove Pluvio ci fa il favore di concedere una tregua, si intende :mrgreen: )

A proposito, al momento tu che telecamere usi? Ancora la Chameleon (come mi pare di vedere dalla firma) oppure anche altro?


Io uso la ASI120mm che è ancor più sensibile e soprattutto ti permette quasi il doppio di velocità in acquisizione. Con SharpCap riprendo a pieno formato (il medesimo della Chameleon) a 31/32 fps!
Nonostante ciò mi tengo la fida Chameleon sempre nella valigetta...sempre pronta per l'uso.
Ti dico però che ultimamente anch'io non sto facendo più nulla. Un pò per il seeing, un pò per i grossi impegni ed anche perchè fra poco mi nasce un altra piccolina. Finalmente una femmina!!! L'astronomia, intesa come riprese, mi sa che starà molto lontana. Anzi...chissà che mi dedichi solo ad elaborare i centinaia di gb che mi porto dietro da anni ed anni!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Limiti della PGR Chameleon
MessaggioInviato: martedì 29 ottobre 2013, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Raf ha scritto:
Ti dico però che ultimamente anch'io non sto facendo più nulla. Un pò per il seeing, un pò per i grossi impegni ed anche perchè fra poco mi nasce un altra piccolina. Finalmente una femmina!!! L'astronomia, intesa come riprese, mi sa che starà molto lontana. Anzi...chissà che mi dedichi solo ad elaborare i centinaia di gb che mi porto dietro da anni ed anni!
Raf


OT. Mi chiedevo proprio se eri già diventato nuovamente papà! :D
Attendiamo il lieto evento!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Limiti della PGR Chameleon
MessaggioInviato: martedì 29 ottobre 2013, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cfm2004 ha scritto:


OT. Mi chiedevo proprio se eri già diventato nuovamente papà! :D
Attendiamo il lieto evento!

Cristina


RI-OT e mi scuso.
I primi di Gennaio...la mia stellina mi guarderà.
Ti farò sapere senz'altro.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Limiti della PGR Chameleon
MessaggioInviato: mercoledì 30 ottobre 2013, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Emmanuele Sordini ha scritto:
Va bene anche a pagamento, purché abbia un costo ragionevole.

Grazie in anticipo,


Dimenticavo: a pagamento il miglior software di acquisizione in assoluto, e cioè il più stabile, è Genika. Funziona perfettamente anche con la Chameleon.
Ecco qui il link: http://genicapture.com/
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Limiti della PGR Chameleon
MessaggioInviato: mercoledì 30 ottobre 2013, 17:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Raf ha scritto:
Dimenticavo: a pagamento il miglior software di acquisizione in assoluto, e cioè il più stabile, è Genika. Funziona perfettamente anche con la Chameleon

Grazie mille Raf, ci guardo.
Poi, in bocca al lupo per tutto il resto ;-)

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010