Ragazzi credo di aver ripreso il mio miglior Giove in assoluto, forse a pari merito con quello di un anno esatto fa.....era il 26 ottobre del 2012. Ma questo forse è meglio...ci sono dettagli minutissimi fino ai poli.
Un ringraziamento pubblico va a Mauro Da Lio che mi ha aiutato a capire tante cose....in primis l'utilizzo del test di roddier con il quale ho ottimizzato le prestazioni del mio telescopio.
Newton 16" autocostruito male (..... secondo alcuni non sarebbe possibile neanche andare a fuoco: ricordate la storia del calabrone che non potrebbe volare? ) su eq6 , chameleon in binning 2x2 e barlow 5x.
Questo è il canale R. Ho anche il G e B ma non sono assolutamente all'altezza di questo, forse perchè la mia camera è molto poco sensibile a quelle lunghezze d'onda.
Seeing 6-7, forse con punte di 8 ma disturbato dalle termiche locali dei palazzi antistanti e dalle vibrazioni indotte dal traffico sottostante. Peccato che sia durato pochissimo.... 10 minuti al max.
Allegato:
giovo.jpg [ 128.52 KiB | Osservato 3153 volte ]
A parte false modestie credo sia tra i 4-5 migliori a livello mondiale, finora. Non male per un telescopio fatto con "bulloneria da ferramenta" e ferraglia anche male assemblata....