oggi ho osservato anche io con grandissima soddisfazione!
ho fatto l'errore di rimandare le riprese a dopo pranzo (il cielo era perfetto e il meteo non destava nessuna preoccupazione), e invece ho dovuto combattere contro le nuvole (che mi hanno consentito solo un paio di filmati, rovinati pero' da alcuni passaggi).
la cosa che proprio non mi aspettavo (e che mi ha fatto rimandare le riprese) sono state le incredibili osservazioni, non mi aspettavo di vedere in maniera così evidente la granulazione e le facole (in particolare quella sul bordo E ad una altezza di ca. 5°N che si vede nella foto di Turi), sono rimasto letteralmente sconvolto di cio' che si possa vedere con un piccolo mak e un foglio di astrosolar!
ho chiamato mio figlio ed ho avuto addirittura l'onore di avere mia moglie al telescopio

(la piccolina non l'ho chiamata perchè non ci arrivava agli oculari

)
e perché fino ad oggi non ero mari riuscito a fare una osservazione cosi' entusiasmante? per la solita, terribile, pigrizia... avevo sempre pensato che con uno strumento cosi' piccolo non aveva senso usare la binoculare... ma che fesso!