1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 16:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mersenius-Cavendish.
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Altra immagine della serata del 02/12 data in cui ho fatto rifornimento di riprese e meno male visto che il meteo mi sembra stia cedendo sotto le lusinghe di "Giove Pluvio"
L'immagine ritrae i crateri Mersenius e Cavendish e relative rimae.

Saluti e cieli quietihttp://forum.astrofili.org/userpix/32_merseniuscavendish_dati_1.jpg

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:54
Messaggi: 696
Località: S. Agata Li Battiati
Uhm noto una strana granulazione nell'immagine, può essere dovuto ad un non corretto salvataggio in formato JPG?

_________________
"Einstein è un bravo ragazzo, peccato solo sia fissato che le onde elettromagnetiche siano costituite da particelle". M. Planck

Immagine
Astro-Web.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: mersenius
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 19 febbraio 2006, 12:10
Messaggi: 319
Anch'io ho riscontrato delle righe verticali che disturbano l'immagine. Poiche' e' successo anche a me, mi chiedevo se il problema era il seeing.
Forse prendendo ancora meno frames si poteva risolvere? :?

Ciao Sally :)

_________________
Tiziana C.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Giovanni anche io noto come una sgranatura nella foto potrebbe essere dovuta ad una eccessiva compressione?

Volevo chiederti un discorso se non ricordo male fatto qualche tempo fa sul sof. di Streampix e la procedura per convertire il file ripreso in Seq in fit,ricordavo che io quella voce nel software non la avevo,questo sai mica se potrebbe dipendere perche' io ho il software alla prima versione?
La 3.16 se non ricordo male.
Potrebbero aver aggiunto quella voce nei vari aggiornamenti?
Oppure visto che io possiedo la Lumenera 075 C,potrebbe essere che devo dividire i tre canali prima di scompattare in fit?
Bho non so come fare a convertirli in fit il file che riprendo,convertendoli in Avi mi sembra che qualcosa non vada bene a giudicare dai risultati che ottengo,sapresti darmi qualche info?
Ti ringrazio ciao.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
effettivamente guardando meglio intravedo anch'io qualcosa che non và;
eppure la cosa strana è che l'immagine ha subito lo stesso trattamento delle precedenti essendo state fatta la stessa sera con lo stesso seeing e con il medesimo numero di frame. Riproverò a rielaborare il Fit per vedere cosa non ha funzionato oltre alla compressione Jpg che ha ulteriormente sgranato l'immagine.

@ Davide: effettivamente se converti in avi il filmato perdi tutto il beneficio dell'acquisizione a 10 bit della camera. Io ho la versione 3.17 upgradata a 3.18. per cui non saprei se la versione precedente che è in tuo possesso non possedeva ancora tale opzione.
Potresti vedere se riesci a trovare l'upgrade alle versioni successive.
Per quanto riguarda la LU075c effettivamente viene il dubbio anche a me su come opererebbe il software in caso di fit a colori. Chiederò a una persona che opera con la 075c e ti farò sapere com'è la faccenda sia relativamente al software che alla trasformazione in fit nel momento in cui saprò qualcosa ci mettiamo in contatto in privato per evitare di fare risalire continuamente in cima il topic.

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2006, 1:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche io vedo lo stesso Giovanni. Probabilmete è successo qualcosa in fase
di stacking. Facci sapere.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2006, 1:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giovanni B. ha scritto:
effettivamente guardando meglio intravedo anch'io qualcosa che non và;
eppure la cosa strana è che l'immagine ha subito lo stesso trattamento delle precedenti essendo state fatta la stessa sera con lo stesso seeing e con il medesimo numero di frame. Riproverò a rielaborare il Fit per vedere cosa non ha funzionato oltre alla compressione Jpg che ha ulteriormente sgranato l'immagine.

@ Davide: effettivamente se converti in avi il filmato perdi tutto il beneficio dell'acquisizione a 10 bit della camera. Io ho la versione 3.17 upgradata a 3.18. per cui non saprei se la versione precedente che è in tuo possesso non possedeva ancora tale opzione.
Potresti vedere se riesci a trovare l'upgrade alle versioni successive.
Per quanto riguarda la LU075c effettivamente viene il dubbio anche a me su come opererebbe il software in caso di fit a colori. Chiederò a una persona che opera con la 075c e ti farò sapere com'è la faccenda sia relativamente al software che alla trasformazione in fit nel momento in cui saprò qualcosa ci mettiamo in contatto in privato per evitare di fare risalire continuamente in cima il topic.

Cieli quieti



Ok aspettero' tue info,ti ringrazio per quello che stai facendo a risentirci a presto.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010