1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 23:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno 09 giugno 14
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2014, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 18:21
Messaggi: 579
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono le mie prime foto riprese planetarie con sensore qhy5 L II e desidererei avere suggerimenti per migliorare.
Faccio filmati da 100 secondi con la forcella del CPC 8 in Alta azimut questo potrebbe implicare rotazione di campo ? Non parlo di rotazione planetaria.
Se così non fosse potrei spingere i filmati a oltre 120 secondi in questa configurazione?

Grazie in anticipo ! [WINKING FACE]


http://astrob.in/100821/0/


Alessandro Curci


Allegati:
ImageUploadedByTapatalkHD1402305729.471509.jpg
ImageUploadedByTapatalkHD1402305729.471509.jpg [ 25.46 KiB | Osservato 559 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 09 giugno 14
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2014, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un buon risultato! Secondo me puoi spingere anche a 120 secondi. Mi sembra di ricordare che quando avevo l'LX200 in altazimutale arrivassi a due minuti.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 09 giugno 14
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2014, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La foto è valida.Però sarebbe bello tu ci dica che parametri hai usato.
Risoluzione?
fps?
Gamma e guadagno come settati?
Quale software usi?
Io personalmente ho preso questa camera da 3 giorni e devo dire che sembra molto valida.Ho scaricato il suo programma dedicato per questo tipo di camere per l'acquisizione.Si chiama ezplanetary,molto bello ,misura anche la temperatura della camera!
Personalmente ho solo fatto prove e il risultato per il momento mi soddisfa,ma sò benissimo che si può ottenere molto di più da questa valida camera.
Un plauso perche ti è venuta la foto meglio della mia. :D

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 09 giugno 14
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2014, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
:ook: Ebbbravo! :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 09 giugno 14
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2014, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23673
in teoria il problema della rotazione di campo dovrebbe essere risolto con le versioni recenti dei vari software di align e stacking ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 09 giugno 14
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2014, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 18:21
Messaggi: 579
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Intanto grazie a tutti :)
La ripresa la faccio con Ezplanetary che il software di acquisizione per qhy, ieri sera sono stato aiutato da un ottimo seeing e i 4 fps andavano tutti a segno :)
L'allineamento è lo staking lo faccio con Registax 6 dove mi ci perdo perché smanetto fino all esaurimento con i vari livelli e non riesco mai a allineare i canali colore (non uso quello automatico che peggiora la situazione) :)
Infine salvo in tif e riprendo l'immagine con PH per le correzioni fini .
Infatti a monitor già nella fase di ripresa il pianeta era rosso e ho dovuto lavorarci parecchio per renderlo più neutro . Adesso mi ė arrivata la mia stessa immagine lavorata da Un utente più esperto che ha corretto i canali colore e il noise



Alessandro Curci


Allegati:
ImageUploadedByTapatalkHD1402352497.293473.jpg
ImageUploadedByTapatalkHD1402352497.293473.jpg [ 20.59 KiB | Osservato 515 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 09 giugno 14
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2014, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 18:21
Messaggi: 579
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
... Sia il gamma che il guadagno erano molto bassi infatti ho dovuto alzare l'esposizione che ha portato il filmato a soli 4 fps che non ha penalizzato il risultato, l'immagine era più pulita, certo giusto questo ė possibile solo con un bel seeing


Alessandro Curci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010