1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Finalmente un po di seeing!!!
MessaggioInviato: martedì 22 ottobre 2013, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
Finalmente cinque minuti di buon seeing dopo tante prove.
Adesso cominciamo a ragionare.........


Allegati:
Giove_22_10_13_aggiust.jpg
Giove_22_10_13_aggiust.jpg [ 97.92 KiB | Osservato 2034 volte ]

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente un po di seeing!!!
MessaggioInviato: martedì 22 ottobre 2013, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15780
Località: (Bs)
Bellissimi Jupiter & Io. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente un po di seeing!!!
MessaggioInviato: martedì 22 ottobre 2013, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una bella immagine, si vedono i dettagli anche sul satellite!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente un po di seeing!!!
MessaggioInviato: martedì 22 ottobre 2013, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ASK76 ha scritto:
Finalmente cinque minuti di buon seeing dopo tante prove.
Adesso cominciamo a ragionare.........


Complimenti! veramente bella immagine!
Due domande,durante la ripresa dei colori rifuocheggi per ogni filtro?
Se sì che metodo usi?
Grazie

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente un po di seeing!!!
MessaggioInviato: mercoledì 23 ottobre 2013, 5:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 16:24
Messaggi: 369
Località: Pescara
gran bella foto

_________________
Flickr

Google+

MedMedicine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente un po di seeing!!!
MessaggioInviato: mercoledì 23 ottobre 2013, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
veramente bello, regalaci qualche altro giove per noi sotto la pioggia :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente un po di seeing!!!
MessaggioInviato: mercoledì 23 ottobre 2013, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravissimo Ascanio, immagine strepitosa.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente un po di seeing!!!
MessaggioInviato: mercoledì 23 ottobre 2013, 12:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Assolutamente al TOP. Migliore immagine di Giove dell'opposizione, finora.
Bravissimo
Ah che ora era? E da dove hai ripreso? Stamattina ho provato anch'io ma il seeing era strano: ho avuto 5 minuti molto buoni....peccato che non ho potuto riprendere per problemi di PC. Naturalmente quando ho sistemato il PC il seeing è calato di brutto....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente un po di seeing!!!
MessaggioInviato: mercoledì 23 ottobre 2013, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1132
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mi associo ai complimenti. immagine di grande effetto.

Ho un paio di domande, spero di non andare fuori argomento.
E' da un po' che mi chiedo, anche nel caso di altre foto "importanti": perchè c'è perdita di luminosità lungo tutto il bordo? e perchè da una parte dell'immagine il profilo è ben definito e dall'altra è sfumato?

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente un po di seeing!!!
MessaggioInviato: mercoledì 23 ottobre 2013, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
grazie a tutti
Ho ripreso alle 4 ora locale da Caserta, ho cominciato la sessione verso le 2.30 con lo stesso "seeing strano" che dici tu.
Poi verso le 4 ci sono stati cinque minuti di buon seeing(6-7/10) con una componente persistente di bassa frequenza.

per Helixnebula

Si rifocheggio sia il G che il B, prima di iniziare a riprendere memorizzo a mente gli step di fuoco che intercorrono tra un canale e l'altro.
Il rifocheggiare i canali, a mio avviso, è molto importante per la resa finale dell'immagine! :wink:

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010