Ma xkè l'asse terrestre è inclinato

...... sai che bello inseguire solo in orizzontale....
va bè allora prendo il tubo newton da 8 e lo piazzo sopra alla mia equatoriale

(penso sia paragonabile alla eq1) ....scherzo
Quindi l'unica è fare ripresa con il konus motor 90 chè ho..... il problema che la mia montatura è economica, per stazionarla ci manca la bolla ed il cannocchiale polare...... come faccio?????
Metto la latitudine del mio luogo e punto la polare col cercatore come ho sempre fatto?????
Dovrei controllare il livello con una bolla esterna ma l'unica cosa più o meno piana è il cassetto portaoggetti del preppiede

.
Non l'ho usata molto, ma qualche volta ci sono andato vicino ad un buon stazionamento, diciamo come grado di precisione 6/10.
Non richiede forse un stazionamento più preciso anche la ripresa dei pianeti

????
Una domanda che può sembrare banale.... il motorino ovviamente ha la regolazione della velocità.... ma come si fà a mantenere fermo un pianeta al centro dell'obbiettivo a 300x con un attrezzatura economica...

come trovo la velocità giusta se questa non è lineare nel tempo???