1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 12:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 20 ottobre 2013, 14:20 
Stamani sono rimasto più di tre ore sotto il Sole, sarebbe meglio dire sotto le nuvole,
infatti il bottino è stato abbastanza magro.
Vi mando le mie solite riprese fatte con rifrattore 80/400 per il mosaico del disco,
rifrattore da 6" portano a 9,6mt di focale per il dettaglio in luce bianca.
Ho fatto anche un mosaico alla noaa 11875, se lo elaboro lo invio successivamente.
Fortunatamente prima di desistere ho dato una sbirciata in Ha e non potevo non riprendere
un bellissimo filamento che era presente sul disco.
Ho usato sempre la dmk 21.
Saluti


Allegati:
sun 13-10-20 10-21-12_01a.jpg
sun 13-10-20 10-21-12_01a.jpg [ 95.44 KiB | Osservato 1296 volte ]
sun 13-10-20 11-09-56_tot.jpg
sun 13-10-20 11-09-56_tot.jpg [ 169.31 KiB | Osservato 1296 volte ]
sun 13-10-20 09-46-55_01.jpg
sun 13-10-20 09-46-55_01.jpg [ 82.8 KiB | Osservato 1296 volte ]


Ultima modifica di turi lo vecchio il domenica 20 ottobre 2013, 16:48, modificato 1 volta in totale.
Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il sole di oggi 20 ottobre
MessaggioInviato: domenica 20 ottobre 2013, 16:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche se lo consideri un bottino magro è abbastanza per far rosicare Antonio :mrgreen:
Ottima quella in wl!

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il sole di oggi 20 ottobre
MessaggioInviato: domenica 20 ottobre 2013, 16:47 
Infatti, le ho messe apposta per lui.
Comunque aggiungo anche il gruppo noaa 11875.

Saluti e grazie


Allegati:
sun 13-10-20 09-57-03_01a.jpg
sun 13-10-20 09-57-03_01a.jpg [ 191.33 KiB | Osservato 1273 volte ]
Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 20 ottobre 2013, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3221
Località: Verona
Impressionante il filamento !
Bravo Turi....

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 ottobre 2013, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 dicembre 2011, 11:07
Messaggi: 385
Località: Casalgrande (RE)
Ottime riprese, soprattutto la seconda in WL

_________________
Sito internet: http://www.carrozzi.it/Sito/Home.html
I miei strumenti:
Celestron EdgeHD 11; Meade LX 200 10''; Celestron C8; Borg 101ED f/6.3; William Optics Megrez 90 f/6.9; SW 70/500 (il migliore!); Coronado Solarmax 40 (filter) + bf 15mm
Sky Watcher NEQ6 Pro; Vixen SP motorizzata SkySensor 2000
Basler ace acA1300-30 gm; Point Grey Chameleon Color; Canon EOS 350d mod. Baader
Barlow 2x Meade apo; Barlow modulare Baader 2/4x; focheggiatore Baader Steeltrack


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 22 ottobre 2013, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto belle, mi piacciono tutte :)

sempre snervante aspettare a fianco al telescopio in attesa di una apertura per fare una foto veloce
certo si sta piacevolmente al tepore diurno e non al buio della nebbia :evil:

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010