1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 0:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Venere 17-10-13
MessaggioInviato: giovedì 17 ottobre 2013, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,finalmente riesco riprendere qualcosa!Venere di sfuggita in condizioni di fortuna,appena sopra un tetto prima che si rendesse inosservabile causa altezza veramente esigua,seeing discreto dai, credevo anche peggio.
Sw 127/1500,barlow 3x,focale 4500mm,filtri W47+IR cut,somma quasi 2000 frames,10fps,elab AS2,PS cs4.
Non so se siano nubi o cosa comunque vi giuro che in visuale col W 47 montato la zona scura al terminatore era visibile senza ombra di dubbio.
La prima foto più tirata e correttamente orientata,la seconda più soft.


Allegati:
finalenpng.png
finalenpng.png [ 9.89 KiB | Osservato 1129 volte ]
b2npng.png
b2npng.png [ 9.38 KiB | Osservato 1129 volte ]

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere 17-10-13
MessaggioInviato: giovedì 17 ottobre 2013, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15803
Località: (Bs)
Belle foto.
Stasera Venere era proprio un bel faro.
Sembrava un aereo. Ma non si muoveva.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere 17-10-13
MessaggioInviato: venerdì 18 ottobre 2013, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah,sto pianeta ripreso dall'appennino come queste foto è proprio messo malissimo,si vede si e no per 15 minuti prima di sparire dietro i monti,veramente troppo basso,in pianura è ben più alto intendo come orizzonte libero,qui ad 800 m fatico parecchio a riprenderlo quest'anno.

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere 17-10-13
MessaggioInviato: sabato 19 ottobre 2013, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giano ha scritto:
Mah,sto pianeta ripreso dall'appennino come queste foto è proprio messo malissimo,si vede si e no per 15 minuti prima di sparire dietro i monti,veramente troppo basso,in pianura è ben più alto intendo come orizzonte libero,qui ad 800 m fatico parecchio a riprenderlo quest'anno.


Hai fatto un ottimo lavoro Gianluca.
Io in questri giorni ho tentato tre o quattro volte, ma non sono mai riuscito nemmeno a metterlo a fuoco.
Anche qui in pianura, guardando il tubo che punta il pianeta, ci saranno al massimo cinque gradi, vale a dire che il pianeta è troppo basso per le riprese.
Aspettiamo un'altra elongazione più favorevole...

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere 17-10-13
MessaggioInviato: sabato 19 ottobre 2013, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai centrato il problema Ennio,infatti ho cercato un fuoco che in definitiva non ho trovato del tutto cosa che era impossibile veramente come dici te.Pazienza ci rifaremo con Giove e Marte spero.
p.s. L'altra sera ero all'ospedale a Baggiovara a cena,sempre causa lavoro,alle 19:40 sono uscito ed ho visto Venere sulla rotatoria direzione Formigine ma era immerso in una foschia assurda e veramente basso,nonostante con la sua magnitudine bucasse lo strato di nebbia,bisogna veramente aspettare che si alzi così è pessimo.
Grazie del commento.

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010