1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 17:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 26 settembre 2013, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho ripreso Moretus con la nuova camera che mi hanno inviato in prova e dev odire che ho incontrato un po' di difficoltà che so verranno risolte a brevissimo .
La camera è USB3 dotata del sensore sony icx445mono tra i meno rumorosi tra quelli in circolazione ormai ultratestato e va a 30fps a pieno formato ,come tutte le imaging source non da la possibilità di usare funzioni tipo ROI e la dinamica ,che sarebbe a 12 bit al momento non è utilizzabile quindi solo 8 .
Per una causa che al momento ignoro il filmato di circa 1 minuto che doveva essere di 2Gb era in realtà 180Mb :shock: quindi ipercompresso ed il risultato ha del miracoloso e per questo devo ringraziare Raffaele Barzacchi che ha perso 3 orette per elaborare ciò che c'era di elaborabile anche perché io non l'avrei mai fatto visto il periodo di intenso lavoro più una infezione all' occhio che sto combattendo da mesi ,ma questo interessa a pochi immagino.
Venendo all'immagine ,la risoluzione è davvero elevata ,ho il solo rammarico ch il filmato fosse così tanto compresso ,il campionamento è 0,065 circa.... ma era il minimo con questa camera a la PM 5x.

Marco


Allegati:
moretus_guidi.jpg
moretus_guidi.jpg [ 464.76 KiB | Osservato 2425 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Ultima modifica di Marco.Guidi il domenica 29 settembre 2013, 12:40, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moretus con dob20'' e Skyris 445m
MessaggioInviato: giovedì 26 settembre 2013, 10:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
una sola parola; SPETTACOLARE
complimenti :D :D

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moretus con dob20'' e Skyris 445m
MessaggioInviato: giovedì 26 settembre 2013, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stica :)

ultra dettaglio, vedi come salvare filmato raw e ci sarà da divertirsi

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moretus con dob20'' e Skyris 445m
MessaggioInviato: giovedì 26 settembre 2013, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bah, è solo una foto eccezionale, nulla più .............. :lol:

Bravissimo!!!! e complimenti anche alla camera.

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moretus con dob20'' e Skyris 445m
MessaggioInviato: giovedì 26 settembre 2013, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ellapeppa!
Come mai la "messa a fuoco" non sembra costante sull'immagine? E' conseguenza solo della compressione?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moretus con dob20'' e Skyris 445m
MessaggioInviato: giovedì 26 settembre 2013, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Andrea mi ha rubato le parole: immagine spettacolare però alcune zone sembrano molto ... ma molto sfocate?!

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moretus con dob20'' e Skyris 445m
MessaggioInviato: giovedì 26 settembre 2013, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dovreste vedere il filmato ,la compressione era davvero tanta

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moretus con dob20'' e Skyris 445m
MessaggioInviato: giovedì 26 settembre 2013, 15:36 
Un'ottima immagine.
Ti auguro una pronta guarigione, non bisognerebbe mai sottovalutare le infezioni,
ci sono cascato anch'io.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moretus con dob20'' e Skyris 445m
MessaggioInviato: venerdì 27 settembre 2013, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 18:02
Messaggi: 325
Località: Milano
Ciao Marco, auguri di pronta guarigione!

L'immagine è una cannonata. Non vedo l'ora di vedere cosa combina l'artiglieria su Ganimede :)

_________________
http://www.youtube.com/enricopunzo
C9.25
MC90
C102HD [/color]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moretus con dob20'' e Skyris 445m
MessaggioInviato: venerdì 27 settembre 2013, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Risoluzione ottima, peccato per il problema alla camera che ha prodotto quelle zone non a fuoco.

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010