1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 21:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Noaa 11875 e altro del 25 ottobre
MessaggioInviato: venerdì 25 ottobre 2013, 18:09 
Oggi ho fatto le mie solite riprese con i solito strumenti, che monotonia !
Nel rifrattore da 6" stavolta ho voluto utilizzare una focale di 7mt, questo
per i dettagli in luce bianca.
Il disco solare è stato ripreso con il rifrattore 80/400.
Le immagini in Ha sono stare anch'esse riprese con il rifrattore da 6" ma
a 3,3 mt di focale.
La camera è la dmk 21

Saluti


Allegati:
sun 13-10-25 11-02-29_a1.jpg
sun 13-10-25 11-02-29_a1.jpg [ 196.42 KiB | Osservato 1942 volte ]
sun 13-10-25 09-51-41_a1.jpg
sun 13-10-25 09-51-41_a1.jpg [ 141.61 KiB | Osservato 1942 volte ]
sun 13-10-25 10-08-40_a2.jpg
sun 13-10-25 10-08-40_a2.jpg [ 231.85 KiB | Osservato 1942 volte ]
sun 13-10-25 10-36-39_a1.jpg
sun 13-10-25 10-36-39_a1.jpg [ 125.05 KiB | Osservato 1942 volte ]
sun 13-10-25 10-39-38_a.jpg
sun 13-10-25 10-39-38_a.jpg [ 99.69 KiB | Osservato 1942 volte ]
sun 13-10-25 10-00-34_a.jpg
sun 13-10-25 10-00-34_a.jpg [ 85.14 KiB | Osservato 1942 volte ]
Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Noaa 11875 e altro del 25 ottobre
MessaggioInviato: venerdì 25 ottobre 2013, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 16:36
Messaggi: 382
Località: Mondragone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vorrei anch'io soffrire la tua monotonia!!! :lol:
Scherzi a parte, hai realizzato, come al solito, immagini eccellenti. Certo che lavorare a 7 m di focale con un 150mm sul Sole non è cosa semplicissima, soprattutto in considerazione della notevole quantità di dettagli risolti. Gradevolissima la elaborazione, molto naturale e per nulla artefatta, soprattutto in quelle in luce bianca.

_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD

Il mio sito: http://donecincineres.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Noaa 11875 e altro del 25 ottobre
MessaggioInviato: venerdì 25 ottobre 2013, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13004
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero belle immagini, quelle in luce bianca sono super!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Noaa 11875 e altro del 25 ottobre
MessaggioInviato: sabato 26 ottobre 2013, 5:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 16:24
Messaggi: 369
Località: Pescara
bravo, sembrano fatte con un c11 hd

_________________
Flickr

Google+

MedMedicine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Noaa 11875 e altro del 25 ottobre
MessaggioInviato: sabato 26 ottobre 2013, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
immagini molto belle
quelle in luce bianca al solito le trovo dei capolavori, il mosaico toglie il fiato dalla quantità di dettagli :)

vero, sembra fatto con un diametro ben superiore

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Noaa 11875 e altro del 25 ottobre
MessaggioInviato: sabato 26 ottobre 2013, 16:43 
Grazie !
Si, è una gioia immensa utilizzare questo rifrattore, per anni ci ha regalato
bellissime immagini del profondo cielo, non sospettavo avesse queste potenzialità
sul Sole, in realtà le presupponevo, vedendo i lavori in luce bianca di Gianluca Valentini.
Ma non è solo merito del rifrattore, ma un insieme di tante cose a cui avevo accennato.
Intanto totale abbattimento delle vibrazioni dovute al solaio (riprendo dal terrazzo di casa mia
al terzo piano), inseguimento impeccabile, grazie alla 10micron, raffreddamento della camera
di ripresa. Tutta la raccorderia è di grande precisione e solidità, spesso mi occupo personalmente
della sua realizzazione, dicono che non serve, ma ognuno ha le sue convinzioni.
Infatti le prime immagini solari riprese con tale strumento non avevano
questa qualità.

Saluti


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Noaa 11875 e altro del 25 ottobre
MessaggioInviato: sabato 26 ottobre 2013, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
Salvo !!
oh Salvo Salvo .... 8) 8) 8)

poi arrivo anche di là ... dopo aver cucinato ...

ma ci tenevo a farti i miei complimenti "sulla pubblica piazza" ... :D

una serie di riprese WL davvero magistrali ..
un sacco di dettagli, una eccellente elaborazione ( anche se io avrei spinto ancora un pochino sui contrasti ... ma già lo sappiamo che abbiamo "gusti" differenti ... ma non tutti i gusti ... hehehehe )

beh che dire ...
Gianluca è sempre stato al top sul solare ... poi si è aggiunto Ale che riesce a far funzionare lo scaldabagno come nessuno sul sole ... e adesso tocca a te, che spremi lo strumento, tutto sommato piccino, davvero oltre l'immaginabile ... e , a chi vuol capire, mostri qualcosa di essenziale ...
perchè nella corsa verso l'alto e il grosso, queste immagini dimostrano quanto valga anche il setup completo, ben ottimizzato e la manina di colui che lo usa ...

davvero complimenti ....

un unico appunto, cosa che da te non mi sarei aspettato ..
la Noaa 11877 è ruotata in maniera "anomala" ... per esser davvero nella posizione "corretta", andrebbe ruotata di un 100° in senso antiorario ... 8) 8)

ciao Salvo !!!
un abbraccio

Vince.

ps.
ah ... quasi dimenticavo ...
anche le immagini in Halfa sono venute bene ... rispetto alle prime i progressi si vedono e viaggi davvero ad un ritmo sostenuto ...
bella la modifica eh ?!? ... soldi, elucubrazioni, calcoli, misure e lavoro ben spesi e soprattutto ripagati ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Noaa 11875 e altro del 25 ottobre
MessaggioInviato: sabato 26 ottobre 2013, 17:58 
Grazie Vincenzo,
in merito al corretto orientamento delle immagini, potrebbero sembrare ruotate in maniera
anomala rispetto a quelle del solar monitor, ma io utilizzo la mappatura con l'Est
a destra, e non sono corrette per l'angolo P, ma tutti i riferimenti si possono trovare
sul disco solare che prima di chiudere le riprese faccio sempre.

In effetti qualche grado di disallineamento c'è, in quanto a causa del peso eccessivo che gravava
sul prisma, ho avuto una piccola rotazione del tutto, non avevo serrato correttamente i pomelli,
però ho preferito lasciare le cose come stavano in quanto avevo già fatto la messa a fuoco.
Però ho prontamente sostituiti i colpevoli con dei pomelli più adeguati che avevo già costruito.



Ci sentiamo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Noaa 11875 e altro del 25 ottobre
MessaggioInviato: sabato 26 ottobre 2013, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
sono stato sul balcone tutto il pomeriggio a riprendere il sole anche io... se avessi visto prima queste immagini me ne sarei andato a mangiare un gelato! :shock:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Noaa 11875 e altro del 25 ottobre
MessaggioInviato: sabato 26 ottobre 2013, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
Salvo , Attento !! :D

Io ho messo delle virgolette, nel mio commento ...
L'immagine andrebbe, dico andrebbe, ruotata, perchè , ha un suo perchè .... :mrgreen:

Pensa e ripensa .... E ruotando "vedrai" ... Hehehehehehe
:lol:

A presto

Ciao

Vince.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010