1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 10:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Plutone
MessaggioInviato: martedì 24 settembre 2013, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stavo per postare in Astrofotografia Profondo Cielo, poi mi sono ricordato che fa parte del nostro sistema solare :mrgreen:

Comunque, ieri sera, nonostante la luna, nonostante un cielo lattiginoso (SQM 17.9 nella zona ripresa), ho fatto 3x300" in BIN1x1 su Plutone.
Allegato:
Commento file: Evidenziato dalle due stanghette bianche.
Plutone.jpg
Plutone.jpg [ 1.24 MiB | Osservato 1130 volte ]
Ho fatto l'analisi con Astrometrica (finalmente lo uso, visto che l'ho comprato :oops: )
Allegato:
Commento file: Mappa 200% generata da Astrometrica
Pluto_Astrometrica.jpg
Pluto_Astrometrica.jpg [ 2.44 MiB | Osservato 1130 volte ]
Ed ecco uno screenshot dell'identificazione
Allegato:
Commento file: Analisi con Astrometrica
pluto.png
pluto.png [ 126.22 KiB | Osservato 1130 volte ]
Il centro lastra è delle 20:17 UTC, le riprese sono state fatte a -17°C con una temperatura ambiente di +16°C usando il C8 ridotto a F6 dall'AlanGee e la SBIG ST-8XME con il solo filtro Astronomik L.

Vorrei anche ringraziare frank_mizar che mi ha tenuto compagnia durante le riprese.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plutone
MessaggioInviato: martedì 24 settembre 2013, 18:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Beh si vede abbastanza bene in mezzo a tutte quelle stelle. Ma strano che non vedi quello di 16.9!! In fin dei conti hai fatto la bellezza di 15minuti di posa! :shock:
Forse con quel cielo dovevi dare di meno. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plutone
MessaggioInviato: martedì 24 settembre 2013, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Arrivo alla 19 con pose da 20' in BIN2x2, ma è un bagno di sangue e, soprattutto, non con lo schifo di ieri sera :-).

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plutone
MessaggioInviato: martedì 24 settembre 2013, 18:56 
Che pazienza !
E' come cercare un'ago in un pagliaio.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plutone
MessaggioInviato: martedì 24 settembre 2013, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15888
Località: (Bs)
Bel lavoro. Molto interessante.
La complessità dell'identificazione mi sembra notevole.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plutone
MessaggioInviato: martedì 24 settembre 2013, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello! Cos'è quel cerchio? Ghiaccio?
Rifallo stasera e usa il blink di Astrometrica per vedere come si sarà spostato.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plutone
MessaggioInviato: mercoledì 25 settembre 2013, 0:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i commenti.

@Ivaldo, purtroppo stasera fa brutto e le previsioni sono pessime per qualche giorno.
Il cerchio è qualcosa che non riesco a risolvere: è venuto fuori quando ho messo l'AlanGee. Tutte le superfici sono annerite, i raccordi anodizzati neri, eppure c'è sempre questo riflesso che non riesco ad eliminare. Domani posterò una discussione mettendo a disposizione i miei flat-field: temo di stare commettendo qualche errore nella ripresa di questi frame. Il cerchio in ogni caso c'è anche nei light.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plutone
MessaggioInviato: mercoledì 25 settembre 2013, 7:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ma il ceerchio c'è anche nei flat?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plutone
MessaggioInviato: mercoledì 25 settembre 2013, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì, ci sono anche nei flat. Adesso non li ho sottomano, però più tardi pubblicherò i flat e un light singolo (anche in FIT), così si può analizzare la situazione.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plutone
MessaggioInviato: giovedì 26 settembre 2013, 7:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 13:09
Messaggi: 321
Località: Val di Fassa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che potenza questo programma!! Bravo!

_________________
Sharpstar 107 - Tecnosky 66-220 - Nikon D750 - Avalon M1 - Lodestar x2


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010