1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 8:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Urano - 17.9.2013
MessaggioInviato: mercoledì 18 settembre 2013, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Il seeing questa volta era peggiore della volta scorsa.
Ho effettuato due riprese,la prima con un tempo di esposizione di 602.5ms, a 2.5fps, 4300 frame in totale, per la seconda ho provato a riprendere a 12 bit, 200ms come tempo di esposizione a 3.5fps, 5000 frame in totale.

Il risultato è questo:

Immagine

Ciao.

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Urano - 17.9.2013
MessaggioInviato: giovedì 19 settembre 2013, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Ciao è indubbiamente meglio a 12bit ma visto che hai ripreo 30 min dopo il seeing poteva essere diverso e anche l'altitudine del pianeta
Come si fa per passare da 8 a 12 bit con la qhy ?
ciaoe grazie :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Urano - 17.9.2013
MessaggioInviato: giovedì 19 settembre 2013, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Ciao,

naturalmente essendo il tempo di ripresa cosi lungo il seeing era molto variabile.
Nel software, EZPlanetary o Firecapture, che è quello che uso io, vi è la possibilità di selezionare i 12 bit, però c'è da dire che con la QHY5L-II selezionando i 12bit il frame rate si dimezza, ed è per questo che ho diminuito il tempo di esposizione.

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010