Ciao a tutti,
di solito riprendo il Sole con il Lunt da 60mm usando una barlow Televue 3x.
La focale risultante, 1500mm, non mi sembrava comunque sufficiente a risolvere tutti i dettagli, così oggi ho provato ad inserire una prolunga della Orion, che mi allontana la camera di altri 50mm dalla barlow, portando l'ingrandimento a 4x e quindi una focale di 2000mm.
Come si vede l'ingrandimento è sensibile, anche se comunque non mi sembra di vedere maggiori dettagli.
Va detto che la turbolenza si faceva sentire, è in avvicinamento una perturbazione ed infatti poco prima delle 11.00 ho dovuto interrompere per l'arrivo di un denso strato di cirri.
Per non parlare della debole brezza che procurava altre micro vibrazioni.
Ho tentato anche un ingrandimento a quasi 5x allontanando ulteriormente la camera di ripresa ma il risultato è stato un filmato molto perturbato e privo dei dettagli che si vedevano ad ingrandimenti minori.
Dopotutto con 60mm di diametro non si può pretendere di tirare troppo il collo alla barlow.
Ci riproverò magari quando incapperò in una giornata con un seeing migliore (quando mai

).
Questa è stata una doppia prova visto che la camera di ripresa è stato il mio ultimo acquisto.
E' in pratica una camera in b/n per videosorveglianza, con ccd LG da 1/3" da 480 linee e 0,05 lux con uscita analogica.
E' anche più sensibile dell'altra mia camera che però ha il ccd Sony Super HAD.
Così sensibile che a fatica riesco a riprendere la fotosfera che mi viene sempre un poco troppo luminosa, mentre con il ccd Sony basta abbassare la luminosità nei parametri di ripresa per passare dalle protuberanze alla superficie del Sole.
Comunque per le protuberanze preferisco la "nuova" camera, sono più luminose e dettagliate.
Ultimo pregio è il costo, l'ho acquistata ad una fiera dell'elettronica per la cifra di 15 euro
Ecco le foto, i filmati sono per entrambe di 40 sec a 15 fps.
Elaborazione con Registax, somma di 68 e 80 fotogrammi, l'ho già detto c'era una forte turbolenza.
Allegato:
foto.jpg [ 105.53 KiB | Osservato 761 volte ]
Saluti a tutti
Lorenzo