1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 3:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Clavius
MessaggioInviato: venerdì 30 agosto 2013, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1932
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve,
ogni tanto vengo colto da astrofotografia e ho elaborato un Clavius ripreso la notte del 29 Agosto alle 02:30.
Newton 200 con Barlow 2X + tiraggio.
Webcam Vesta 675 - somma di 1200 su 1700 frames
Autostakkert/Registax/PS5
Le condizioni del seeing erano 3/5 ottima trasparenza. vento molto debole.
Necessito di consigli perchè ci sto prendendo gusto e vorrei migliorare.
Voyager75


Allegati:
clavius4.jpg
clavius4.jpg [ 163.18 KiB | Osservato 1219 volte ]

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clavius
MessaggioInviato: domenica 1 settembre 2013, 23:58 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
1200 frames su 1700 per la luna non sono troppi?
Ne basterebbero 100-200 ben selezionati.
Hai provato?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clavius
MessaggioInviato: sabato 7 settembre 2013, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 15:19
Messaggi: 228
Località: Capua (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella. Carissimo, da dove hai ripreso?

_________________
Strumenti:
occhi.


Se ci fossimo solo noi sarebbe uno spreco di spazio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clavius
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 maggio 2010, 0:24
Messaggi: 284
Località: Ponte di Piave (TV)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella, direi come inizio, già a metà dell'opera!
Concordo con Davidem77 sulla elaborazione e se il seeng ti lascia in pace, saranno sodisfazioni.
Paolo

http://paolocampaner.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clavius
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
oltre a concordare sul fatto che magari selezionando solo i frames migliori potresti avere un risultato più appagante, mi sembra di notare che la parte in basso non è ben a fuoco, come se ci fosse un problema di ortogonalità del sensore: usi un naso "artigianale" o uno acquistato? Sicuro della tua collimazione?

PS: se fosse davidem77 ora avrebbe solo 36 anni, invece purtroppo per lui è davidem27 :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010