1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 20:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sole AR1723 e AR1722-AR1721
MessaggioInviato: mercoledì 17 aprile 2013, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C'è da fare una piccola premessa, di planetario proprio non sono proprio appassionato... e non lo "pratico" praticamente mai..
Seeing veramente scarso...
Montatura stazionata molto grossolanamente puntando verso nord (vedevo le macchie "correre" durante le riprese...)

Questo è il risultato... Rifrattore 102ED + Barlow apo 3x

Allegato:
sole_2013-04-16-145804-1723.jpg
sole_2013-04-16-145804-1723.jpg [ 145.25 KiB | Osservato 946 volte ]


Allegato:
sole_2013-04-16-150701-1722-1721.jpg
sole_2013-04-16-150701-1722-1721.jpg [ 127.93 KiB | Osservato 946 volte ]


PS: Non sparate troppo sul neofita in alta risoluzione :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole AR1723 e AR1722-AR1721
MessaggioInviato: mercoledì 17 aprile 2013, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che camera hai usato?

Mi sembra che con la strumentazione a disposizione puoi ambire a risultati ben migliori :wink: ma come inizio può andar bene ugualmente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole AR1723 e AR1722-AR1721
MessaggioInviato: mercoledì 17 aprile 2013, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vicchio ha scritto:
Che camera hai usato?

Mi sembra che con la strumentazione a disposizione puoi ambire a risultati ben migliori :wink: ma come inizio può andar bene ugualmente.


Si lo so che si può avere di più ma in quelle condizioni di più non era possibile... seeing e montatura stazionata male(non la ho sempre montata la monto e allineo ogni volta e di giorno fare una polare precisa non è proprio banale) è un miracolo già questo :)

La camera è una camera che non ha "considerato" nessuno per ora è una point grey firefly mv (FMVU-03MTM-CS) che considero la vera alternativa "moderna e b/n" alla spc900... per quello che l'ho pagata fa anche troppo :mrgreen:

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole AR1723 e AR1722-AR1721
MessaggioInviato: giovedì 5 settembre 2013, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
tiro su questo vecchio post per fare una domanda: hai usato l'astrosolar?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole AR1723 e AR1722-AR1721
MessaggioInviato: giovedì 5 settembre 2013, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao non mi ricordo esattamente se avevo barlow 2 o 3x ma di sicuro è stata fatta con il prisma di hershel (intes).

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole AR1723 e AR1722-AR1721
MessaggioInviato: venerdì 6 settembre 2013, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
cionki ha scritto:
....di sicuro è stata fatta con il prisma di hershel (intes).


ah, ecco..... immaginavo

comunque ho ordinato la camerina, appena arriva faro' qualche prova con mak90 + astrosolar

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010