Questo è un'altra ripresa con il telescopio sempre nelle stesse condizioni (astigmatico).
viewtopic.php?f=16&t=82300&start=0E' Langrenus. L'elaborazione si può forse migliorare.
Io penso che il livello di dettaglio sia comunque notevole. Ho trovato questa ripresa di Higghins con 450 mm come confronto:
http://higginsandsons.com/astro/Picture ... -06-09.htmPS mi pare che questo tele non solo produca delle ottime immagini, ma le produca anche con costanza, dimostrando di essere operativo ed efficiente nel suo insieme.
Qualcuno aveva detto che la strada altazimutale era sbagliata. Marco ha preso un rischio e mi pare che i fatti comincino a dargli ragione.