1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 9:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: un anno sul sole - 2012
MessaggioInviato: giovedì 22 agosto 2013, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2012, 9:39
Messaggi: 196
Località: Recco
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scorrendo l'archivio delle elaborazioni solari effettuate nell'anno 2012 mi è venuta voglia di raggruppare le protuberanze più significative.
Il buon risultato ottenuto mi ha spinto a cercare di ricavare le dimensioni tramite un mezzo molto grezzo quale il Roler Tool di photoshop associando una scala al singolo pixel di 492.000 Km.
Lungi da me l'idea di dare valenza scientifica alla cosa ma finalmente mi sono fatto un'idea (seppur vaga) delle dimensioni incredibili dei fenomeni presenti sul disco solare.
cieli sereni, Valter.


Allegati:
Commento file: A year on the sun - 2012
sun_composition_all_merge.jpg
sun_composition_all_merge.jpg [ 245.73 KiB | Osservato 1923 volte ]

_________________
Rifrattore 102ED, Lunt 60mm B1200, Chameleon B/N, Chameleon CM3-U3-13S2M-CSm, Prisma di Hershel, DayStar QUARK H-alpha.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un anno sul sole - 2012
MessaggioInviato: giovedì 22 agosto 2013, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bel montaggio e bella idea: è una di quelle idee che i signori dell'APOD apprezzano particolarmente :wink:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un anno sul sole - 2012
MessaggioInviato: giovedì 22 agosto 2013, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2012, 9:39
Messaggi: 196
Località: Recco
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
bel montaggio e bella idea: è una di quelle idee che i signori dell'APOD apprezzano particolarmente :wink:

considerando che è una composizione di un anno la manderei ai signori dell'APOY :lol:

_________________
Rifrattore 102ED, Lunt 60mm B1200, Chameleon B/N, Chameleon CM3-U3-13S2M-CSm, Prisma di Hershel, DayStar QUARK H-alpha.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un anno sul sole - 2012
MessaggioInviato: giovedì 22 agosto 2013, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
scherza, scherza: poi ne riparliamo :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un anno sul sole - 2012
MessaggioInviato: giovedì 22 agosto 2013, 17:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Scusa, Walter nathan63, ti ho mandato una E mail ma mi dice errore.

Hai cambiato indirizzo?
Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un anno sul sole - 2012
MessaggioInviato: giovedì 22 agosto 2013, 17:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Volevo scambiare due parole.
Ciao


Ultima modifica di erasmo il giovedì 22 agosto 2013, 17:19, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un anno sul sole - 2012
MessaggioInviato: venerdì 23 agosto 2013, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
un modo semplice, ma molto "di impatto", che usano in tanti per rendersi conto delle dimensioni in gioco è quello di mettere un rappresentazione, in scala, del nostro minuscolo pianeta :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un anno sul sole - 2012
MessaggioInviato: venerdì 23 agosto 2013, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15833
Località: (Bs)
Bella idea. Ottimo lavoro. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un anno sul sole - 2012
MessaggioInviato: venerdì 23 agosto 2013, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:27
Messaggi: 262
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti, bella idea e ottima composizione!!!

_________________
http://hiresastro.blogspot.it
Meade Acf 12''
Mont Geoptik gk 300
Orion short turbe 80
Rifr TS 152mm mod. Halpha
Ccd Basler aca 1300-30gm
ASI 120 Mc
Canon Eos 350d Mod Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un anno sul sole - 2012
MessaggioInviato: venerdì 23 agosto 2013, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bel compositing, ne hai riprese parecchie :)
si guardando le foto ci si dimentica spesso delle dimensioni reali, siamo delle formicuzze

mi chiedevo, le hai messe considerando la posizione rispetto ai poli?
non ho verificato nelle mie ma potrebbe essere eheh :wink:

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010