1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 6 agosto 2013, 21:38 
Purtroppo il passaggio di ieri sera delle 21:35, che mi era molto favorevole,
è andato a vuoto, proprio sul più bello si è bloccato il software di acquisizione,
ho voluto riprenderla stasera, anche se il transito iniziava alle 20:47.
Questo è il terzo tentativo, stavolta a 4,8 mt di focale, la prossima volta
vedrò di regolare meglio i parametri di acquisizione.
Il risultato che vi mando è la somma di 350 frame ottenuti con rifrattore
da 6", barlow 4x e dmk 21.

Saluti, spero vi piaccia.


Allegati:
iss 13-08-06 20-52-54_a_01.jpg
iss 13-08-06 20-52-54_a_01.jpg [ 88.87 KiB | Osservato 1566 volte ]


Ultima modifica di turi lo vecchio il venerdì 9 agosto 2013, 17:15, modificato 2 volte in totale.
Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un primo piano alla ISS
MessaggioInviato: martedì 6 agosto 2013, 23:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cavolo che dettaglio, quindi hai inquadrato la iss per ben 350 frame, notevole
io l'unica volta che ho provato ad inseguirla invece che star fermo ad aspettarla, l'ho beccata per una decina di frames, son negato con l'inseguimento eheh :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un primo piano alla ISS
MessaggioInviato: mercoledì 7 agosto 2013, 5:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 16:24
Messaggi: 369
Località: Pescara
certo che l'inseguimento a mano non deve essere una passeggiata. Complimenti, la ISS si vede benissimo

_________________
Flickr

Google+

MedMedicine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un primo piano alla ISS
MessaggioInviato: mercoledì 7 agosto 2013, 6:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima ripresa Salvo ;)

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un primo piano alla ISS
MessaggioInviato: mercoledì 7 agosto 2013, 8:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Bravissimo, prima o poi voglio provarci anche io.... ma come si fa? :oops:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un primo piano alla ISS
MessaggioInviato: mercoledì 7 agosto 2013, 15:05 
A quella focale credo che l'inseguimento a mano sia improponibile,
o comunque estremamente difficoltoso e con poche soddisfazioni.
Come avevo detto le altre volte si occupa di tutto la GM1000,
faccio solo delle lievi correzioni di tanto in tanto.

Saluti e grazie


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un primo piano alla ISS
MessaggioInviato: mercoledì 7 agosto 2013, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bel primo piano!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un primo piano alla ISS
MessaggioInviato: mercoledì 7 agosto 2013, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13003
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davvero un bel primo piano!
Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un primo piano alla ISS
MessaggioInviato: mercoledì 7 agosto 2013, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Mi sembra di scorgere Parmitano che fa ciao con la manina dietro gli oblò :lol: ......Eccezionale!

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un primo piano alla ISS
MessaggioInviato: mercoledì 7 agosto 2013, 17:56 
Grazie, troppo gentili, ho voluto rivederla, anche perchè lo meritava.

Saluti


Allegati:
iss 13-08-06 20-52-54_b1.jpg
iss 13-08-06 20-52-54_b1.jpg [ 69.49 KiB | Osservato 1462 volte ]
Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010