1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luminose Perseidi la mattina del 13
MessaggioInviato: domenica 18 agosto 2013, 12:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ecco alcune immagini prese dai Video che ho fatto da Roma con un programma particolare adatto a riprendere oggetti in movimento.
Sono 4 Perseidi tra la -3 e la -6 riprese con una telecamera Mintron a 25frames/sec con una scheda esterna di aquisizione video digitale (720x576) e u8n obb. da 8mm f/0.8, molto luminose (il più luminoso in commercio) ma con il cielo in quinato di Roma perdo comunque 1 magnitudine almeno. Si vedono stelle di 5 e anche la galassia di andromeda e il doppio ammasso.
Ho problemi con la camera (o il programma) perchè continua a registrare i video interlacciati (cosa strana perchè comunque da me non scelta come opzione sia sul prog. che sulla scheda).
Con Virtualdub o deinterlacciato i video (una fatica farlo per tutte le meteore di 5 notte di riprese!!!).
Infatti le immagini che vedete ne risentono eprchè le meteore sembrano fatte a gradino! :D
Comunque in 5 notti per un totale di circa 31 ore ho registrato 415 meteore di cui 131 la notte del massimo.
Gli orari (in basso sull'immagine) sono in tempo locale. Il nord è a sinistra e l'ovest in alto. La diagonale misura circa 54°.
http://img59.imageshack.us/img59/9297/l4tz.jpg

http://img819.imageshack.us/img819/5143/q0rk.jpg

http://img844.imageshack.us/img844/8260/ytiy.jpg

http://img571.imageshack.us/img571/4254/btis.jpg

Commenti e consigli son sempre graditi. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 agosto 2013, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,mi puoi dire che programma usi?
Anch'io uso una Mintron modello mtv-63x11hn con obiettivo autoiris 2,8-12mm -f1.4, ho provato a riprendere le perseidi ma ho usato un programma che invece di riprendere le sole meteore mi ha fatto filmati di 6 ore (per 5 giorni= 30 ore).
Ora devo anche trovare un modo per tagliare le solo meteore riprese possibilmente con un programma sinno' mi tocca vedere 30 ore di registrazione video.
Credo di dover anche settare meglio la Mintron.
Insomma ho fatto un po' di casino :D :D
Accetto consigli e suggerimenti.
Saluti Gianluca

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 agosto 2013, 15:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Il programma si chiama UfoCaptur e per tagliare potresti usare virtualdub.
Scrivimi in pvt e ti dico per il programma ufocaptur cosa si può fare. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010