1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 9:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 18 agosto 2013, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi,

era da tempo che mi frullava in testa l'idea di testare sul planetario o sulla luna il mio RC8", e così ieri, prima di riprendere la Nova in Delfino, mi son dedicato alla ripresa del nostra satellite con il mio "Ricco Cretino" e, in attesa di tornare a riprendere pianeti e quant'altro col C11, devo dire di essere abbastanza contento del risultato ottenuto.


Dati tecnici:


Immagini riprese con RC8", Chameleon Point Grey e Barlow 2x, Filtro IR CUT
Somma ed Elaborazione con Avistack 2 e Photoshop CS2.
400 Frames su 1200.
Montatura NEQ6 Skyscan Pro.
Località Strada di Squartagallo, Senigallia (AN)


Cieli sereni!!!


Allegati:
Clavius(JPG)DATI.jpg
Clavius(JPG)DATI.jpg [ 455.87 KiB | Osservato 726 volte ]
Copernicus(JPG)DATI.jpg
Copernicus(JPG)DATI.jpg [ 372.45 KiB | Osservato 726 volte ]
Gassendi(JPG)DATI.jpg
Gassendi(JPG)DATI.jpg [ 362.44 KiB | Osservato 726 volte ]
Schiller(JPG)DATI.jpg
Schiller(JPG)DATI.jpg [ 352.58 KiB | Osservato 726 volte ]
SinusIridium(JPG)DATI.jpg
SinusIridium(JPG)DATI.jpg [ 406.62 KiB | Osservato 726 volte ]
VallisAlpesPlato(JPG)DATI.jpg
VallisAlpesPlato(JPG)DATI.jpg [ 470.93 KiB | Osservato 726 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 18 agosto 2013, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao le foto mi piacciono molto!Noto però come una leggera sfocatura su tutte e non so se sia dovuta a scollimazione,seeing,allineamento non perfetto dei frame,messa fuoco imperfetta.
Aspetta e vediamo se altri utenti la pensano come me.Comunque belle immagini io non ne sarei capace,sulla luna non sono per niente bravo(ma poi nemmeno sul resto più di tanto!)

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 agosto 2013, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
sono d'accordo giano

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 agosto 2013, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ad entrambi!

Si purtoppo meglio di così non sono riuscito a fare, non era semplice trovare il fuoco perfetto, almeno io credevo di esserci, ma la turbolenza distorceva le immagini non poco, e non è stato facile...

Alla fine comunque si è trattato solo di un esperimento, con uno strumento nato per altre applicazioni, ma che si è dimostrato non male anche in questo campo...

Tornerò presto al C11 :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 18 agosto 2013, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bell'esperimento, anche se non perfettamente a fuoco/incise sono molto piacevoli da guardare :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 18 agosto 2013, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AstroPaolo ha scritto:
bell'esperimento, anche se non perfettamente a fuoco/incise sono molto piacevoli da guardare :)



Grazie Paolo! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010