1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 12:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: mosaico solare del 14 agosto 2013
MessaggioInviato: sabato 17 agosto 2013, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2012, 9:39
Messaggi: 196
Località: Recco
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
purtroppo per alcuni problemi alla montatura non sono riuscito ad inseguire il sole adeguatamente ma l'intensa attività mi ha convinto ad elaborare ugualmente le immagini acquisite.
il seeing non era dei migliori e una leggera brezza non migliorava di certo la situazione.
durante la visione dei filmati ho potuto notare un oggetto puntiforme in collisione con il bordo solare, sembra una piccola meteora, a breve postero' i fotogrammi incriminati.
cieli sereni, Valter


Allegati:
sun_inside_4.jpg
sun_inside_4.jpg [ 438.42 KiB | Osservato 699 volte ]

_________________
Rifrattore 102ED, Lunt 60mm B1200, Chameleon B/N, Chameleon CM3-U3-13S2M-CSm, Prisma di Hershel, DayStar QUARK H-alpha.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mosaico solare del 14 agosto 2013
MessaggioInviato: sabato 17 agosto 2013, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccellente lavoro, complimenti.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mosaico solare del 14 agosto 2013
MessaggioInviato: sabato 17 agosto 2013, 19:42 
I tuoi dischi solari sono sempre molto belli e questo non è da meno.
Mi ha colpito molto la protuberanza in basso a sx, io ho dato un'occhiata
il 16, ma non l'ho vista, peccato, doveva essere uno spettacolo.

Saluti


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: mosaico solare del 14 agosto 2013
MessaggioInviato: sabato 17 agosto 2013, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mosaico molto bello

aspetto i frame del fenomeno indicato :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mosaico solare del 14 agosto 2013
MessaggioInviato: sabato 17 agosto 2013, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2012, 9:39
Messaggi: 196
Località: Recco
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie a tutti per i complimenti.
eccovi i frame incriminati, non è la prima volta che mi capita e non sono riuscito a trovare una risposta definitiva.
il filmato da cui ho estrapolato la sequenza è stato acquisito con una chameleon b/w a 15 fps per 583 fotogrammi.
ora di inizio 18:11:29 (local time).
l'oggetto appare dopo 7 secondi e considerando che appare su 7 fotogrammi il fenomeno dovrebbe essere durato circa mezzo secondo.
a voi la parola...spero possiate darmi una spiegazione definitiva.
cieli sereni, Valter.


Allegati:
Commento file: fotogrammi originali
sun_14_08_2013_small.jpg
sun_14_08_2013_small.jpg [ 497.38 KiB | Osservato 674 volte ]
Commento file: fotogrammi invertiti
sun_14_08_2013_inverse_small.jpg
sun_14_08_2013_inverse_small.jpg [ 497.9 KiB | Osservato 674 volte ]

_________________
Rifrattore 102ED, Lunt 60mm B1200, Chameleon B/N, Chameleon CM3-U3-13S2M-CSm, Prisma di Hershel, DayStar QUARK H-alpha.
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010