La cosa migliore per riprendere le meteore son queste poche accortezze:
1- grandangolo
2- tutta apertura (più è spinto il diaframma meglio è)
3- pose brevi e fatte una di seguito all'altra (tipo fare 4/5 ore di ripresa, da mezzanotte fino all'alba, con pose standardizzate da 1minuto). In questo modo almeno alcune meteore si riprenderanno (questa notte che è il massimo forse una decina o anche più).
4- Alta sensibilità (visto che la posa è corta se uno ha un cielo decente non fà uscire fuori il fondo cielo che ti mangerebbe le meteore deboli) tipo a 1600 (quindi non elevatissima ma almeno non sgrana molto)
Ricordarsi di fare almeno i dark cosi un pò di rumore va via.
Poi ricordarsi di puntare (anche su cavalletto non per forza con una montatura equatoriale) verso est. Ma si può anche puntare sul polo per esempio o anche verso sud (ma li si rischia che le traccie vengano lunghissime e quindi la luminosità della meteora è sparsa su una traccia lunga e si hanno meno probabilità di riprendere quelle più deboli).
Buona caccia alle perseidi!
PS ieri sera con la ripresa video fatta in piena città di Roma ne ho registrate 107 in poco meno di 7ore!!!