1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 1:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Timelapse protuberanza gigante
MessaggioInviato: martedì 6 agosto 2013, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il giorno dopo aver ricevuto la mia nuova camera il Sole ha dato spettacolo con questa gigantesca protuberanza, e sebbene alla fine abbia avuto diversi problemi di driver, son riuscito a serguirne l'evoluzione per una mezzora prima che si velasse del tutto. Spero vi piacerà. :)

Video YouTube HD

Immagine

Alla fine disinstallando i driver 13.1.7 ed installando gli High Performance Driver 13-1-6 sembra essersi risolta la alta instabilità della camera, che si freezzava in continuazione. Rimane il problema delle bande di interferenza.

Dimenticavo, qui potete invece vedere i mosaici che ho realizzato prima del timelapse, durante le prove.
http://www.flickr.com/photos/w0lvy/9332248461/
http://www.flickr.com/photos/w0lvy/9332248765/
http://www.flickr.com/photos/w0lvy/9335037034/

PS - la scorsa settimana mi son dimenticato di postare il video degli eventi più spettacolari, eccolo qui. :)

Immagine

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Timelapse protuberanza gigante
MessaggioInviato: martedì 6 agosto 2013, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3233
Località: Verona
Sei un grande !!
(della serie ti invidio tanto) :D

Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Timelapse protuberanza gigante
MessaggioInviato: martedì 6 agosto 2013, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
come sempre ottimi lavori,
complimenti Paolo

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Timelapse protuberanza gigante
MessaggioInviato: martedì 6 agosto 2013, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
cosa dire?
fantastico.

stai solo attento a non bruciare l'astronave avvicinandoti troppo.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Timelapse protuberanza gigante
MessaggioInviato: martedì 6 agosto 2013, 21:54 
Non per fare il bastian contrario, ma ti dico che non mi piace...non averla potuta riprendere.
Ormai ottieni sempre ottimi risultati.
A che punto sei con l' Istar?

Saluti


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Timelapse protuberanza gigante
MessaggioInviato: martedì 6 agosto 2013, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eheh, mi è arrivata la cella collimabile, qui la vedi vicina ai fratelli minori :)

Allegato:
lens-refractor.jpg
lens-refractor.jpg [ 60.92 KiB | Osservato 1531 volte ]

i pezzi del rifrattore saran pronti dopo la pausa di agosto purtroppo, anche vero che con sto caldo avrei poi rischiato di collassare sotto il sole pur di provare il nuovo giocattolo eheh

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Timelapse protuberanza gigante
MessaggioInviato: mercoledì 7 agosto 2013, 22:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 31 gennaio 2013, 20:34
Messaggi: 30
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Timelapse protuberanza gigante
MessaggioInviato: sabato 10 agosto 2013, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie, purtroppo il seeing era degradato considerevolmente dopo i vari test e bestemie con i driver e avevo considerato di non elaborare neanche la mezzora di riprese, poi nel weekend libero ho provato a lavorare su qualche frame ed ho visto che riuscivo a tirar fuori qualcosa di decente.
Sui timelapse mai dire mai, le imperfezioni vengono parzialmente nascoste dalla sequenza e il cervello le corregge per noi. :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010